Budino+kinder+pronto%2C+ma+questo+%C3%A8+speciale%3A+senza+lattosio+e+glutine%2C+possono+mangiarlo+tutti%2C+il+gusto%3F+Non+si+tocca%21
ricettasprint
/budino-kinder-pronto-ma-questo-e-speciale-senza-lattosio-e-glutine-possono-mangiarlo-tutti-il-gusto-non-si-tocca/amp/
Dolci

Budino kinder pronto, ma questo è speciale: senza lattosio e glutine, possono mangiarlo tutti, il gusto? Non si tocca!

Senza lattosio e glutine il budino kinder oggi lo faccio così: senza toccare il gusto ma ora finalmente possono mangiarlo tutti, questo si che è speciale per davvero!

Questo è un dolce goloso, leggero e facile per chiunque, te lo garantisco io. Una ricetta pazzesca capace di mettere tutti d’accordo! Di cosa sto parlando? Beh, ma del budino Kinder naturalmente, una vera delizia al cucchiaio, perfetto per chi cerca una merenda, fresca e veloce, ma senza rinunciare al gusto pieno e intenso che ricorda i dolci che mangiavamo da piccoli e che ancora oggi amiamo.

Budino Kinder senza lattosio e glutine

Cosa lo rende speciale? Innanzitutto, ti farò innamorare della sua doppia consistenza, metà al cioccolato fondente, metà al latte, il che lo rende anche bello da vedere. In più la ricetta è totalmente priva di lattosio e glutine, quindi perfetta anche per chi ha intolleranze, ma non vuole rinunciare al piacere di un dessert delizioso come questo. Si prepara in pochi minuti con soli 4 ingredienti, quindi latte senza lattosio o vegetale, amido di mais, un tocco di zucchero e del buon cioccolato fondente, insomma, semplicissimo da fare, ma con un risultato da leccarsi i baffi.

Budino Kinder senza lattosio e glutine: la ricetta perfetta per tutti i golosoni

La cosa bella, è che puoi realizzare un’unica tortina ma lo puoi servire anche in coppette monoporzione come h fatto io, sono graziose e anche più scenografiche da portare in tavola. Poi ci metti davvero un attimo, quindi se hai gli ingredienti credimi, vale davvero la pena provarlo. Allaccia allora il grembiule e non perdere tempo, che iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 5-10 minuti

Ingredienti per il Budino Kinder senza lattosio e glutine

Per circa 6 budini

500g latte senza lattosio o vegetale
50 g di amido di mais

20 g di zucchero o dolcificante a scelta
20 g di cioccolato fondente

Come si prepara il Budino Kinder senza lattosio e glutine

Inizia col versare in un pentolino il latte, tenendone da parte un goccio per sciogliere l’amido e inizia a scaldarlo a fiamma bassa. In una ciotola, sciogli quindi l’amido di mais con il latte tenuto da parte, mescolando bene per evitare grumi.

Leggi anche: Budino super fit, lo faccio direttamente all’acqua così passa tutta la paura!

Aggiungi poi la miscela di amido al latte caldo, lo zucchero e mescola continuamente fino a quando il composto si addensa. Quando il budino ha raggiunto una consistenza liscia e cremosa, dividilo in due parti uguali e in una delle due, aggiungi il cioccolato fondente spezzettato, mescolando fino a quando si sarà completamente sciolto.

Leggi anche: Fragole frullate e pochi passaggi: il budino più elegante e goloso dell’estate lo faccio io in ciabatte, ti lascerò senza parole!

Versa prima lo strato al cioccolato negli stampini, poi sopra quello chiaro al latte e lascia raffreddare prima a temperatura ambiente, poi mettilo in frigo per almeno 2 ore prima di servirlo con la decorazione che preferisci, anche una semplice spolverata di cacao amaro in polvere. Fidati, un dolce così fresco e delicato che te lo chiederanno spesso, provare per credere. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Cotolette vegetariane e super economiche, ono talmente croccanti che ti conquisteranno solo a vederle, a dir poco irresistibili

Faccio le cotolette di melanzane e scamorza non solo solo croccanti,  ma irresistibili ti rapiranno…

33 minuti ago
  • News

Quali sono le marche di spaghetti peggiori? Nessun dubbio, non comprare mai queste

Le marche di spaghetti peggiori, quali faresti sempre bene a non considerare quando fai la…

2 ore ago
  • Dolci

Anguria a pezzettoni, 2 ingredienti ed ecco la granita più fresca dell’estate: forse mi batte pure quella al limone

Ci vuole così poco che puoi rifarla tutte le volte che vuoi e pure senza…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Lo preparo mentre chiacchiero al telefono e lo servo a fette: questo polpettone freddo è la cena estiva perfetta

Al polpettone non rinuncio neppure in estate, lo faccio freddo con 3 ingredienti ed è…

4 ore ago
  • Primo piatto

Orecchiette alle cime di rapa ma così, la ricetta della nonna non si batte

In vista della cena di questa sera, ho puntato tutto su un piatto tipico della…

5 ore ago
  • Dolci

Quest’anno ho risparmiato sulla torta di compleanno, l’ho fatta senza pan di spagna

Ebbene sì, quest’anno ho trovato il modo perfetto per risparmiare sulla torta di compleanno: l’ho…

6 ore ago