Buond%C3%AC+veneziano+%7C+Buonissimi+e+fatti+aiutandoci+con+la+macchina+del+pane
ricettasprint
/buondi-veneziano-dolci/amp/
Dolci

Buondì veneziano | Buonissimi e fatti aiutandoci con la macchina del pane

Un dolcetto adatto sia per la colazione che per la merenda. Prepariamo insieme il buondì veneziano.

Buondì veneziano FOTO ricettasprint

Facile e goloso, anche nella sua preparazione, perché ci faremo aiutare dalla macchina del pane. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per la sua preparazione.

Leggi anche: Brioche soffici e veloci alla panna ricetta Bimby | Perfetti per la colazione

Leggi anche: Trecce dolci senza burro | Da inzuppare nel latte a colazione

Ingredienti

  • 15 g di LIEVITO DI BIRRA FRESCO
  • 250 g di FARINA 00
  • 50 g di BURRO ammorbidito
  • 2,5 g di SALE
  • 50 g di ZUCCHERO semolato
  • 1 UOVO
  • 80 g di LATTE

Per la glassa

  • 77 g di ZUCCHERO SEMOLATO
  • i semi di 1/3 di baccello di VANIGLIA
  • 35 g di albume
  • 45 g di MANDORLE sbucciate e spellate
  • 8 g di FECOLA DI PATATE

Per guarnire

  • 50 g di GRANELLA DI ZUCCHERO

Buondì veneziano: procedimento

Iniziamo con lo sciogliere nel latte tiepido il lievito sminuzzato. A parte, all’interno della ciotola della macchina del pane, uniamo la farina, l’uovo, lo zucchero, il burro, il sale insieme al lievito e latte. Azioniamo e iniziamo a far lavorare l’impasto.

Buondì veneziano FOTO ricettasprint

Quando sarà tutto bello compatto, lasciamolo lievitare, in una ciotola, per 90 minuti. Quando sarà lievitato, dividiamolo in 16 palline e poggiamole su due placche da forno, separandoli per bene fra di loro. Copriamole con la pellicola e lasciamo in lievitazione ancora per 2 ore.

A parte, prepariamo la glassa. Nel bicchiere del mixer, aggiungiamo le mandorle e mixiamole fino a quando non diventano una simil farina. Uniamoci poi, la fecola, l’albume, lo zucchero e i semi di vaniglia e mixiamo il tutto, fino a quando non diventa una crema densa.

Buondì veneziano FOTO ricettasprint

Trascorso il tempo di lievitazione, togliamo la pellicola dalle palline e spennelliamo la glassa sulla superficie e, aggiungiamoci, anche la granella di zucchero.

Leggi anche: Saccottini alla Nutella | Golosissima colazione per questo venerdì

leggi anche: Brioche filante al cioccolato | Ottima per la prima colazione

Cuociamo, per 15 minuti, in forno ventilato a 180°. Quando saranno cotti, lasciamoli freddare per bene prima di assaggiarli.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

2 ore ago
  • News

Tappeti in camera da letto questo è il posto giusto, cambia tutto l’ambiente

I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…

5 ore ago
  • News

MasterChef Italia mistero sulla vincita, altro che grandi sogni | Ecco quanto guadagnano

Riflettori dei media concentrati di nuovo su MasterChef Italia… in particolar modo sul mistero della…

6 ore ago
  • News

Carta Dedicata a Te, è in arrivo il Bonus Spesa 2025: come puoi averlo e cosa puoi comprare

Informazioni ed indicazioni utili da conoscere per avere la Carta Dedicata a Te. Come puoi…

7 ore ago
  • Dolci

Amerai questi biscottoni rustici sono a prova di inzuppo

Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…

9 ore ago
  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

10 ore ago