Buond%C3%AC+veneziano+%7C+Buonissimi+e+fatti+aiutandoci+con+la+macchina+del+pane
ricettasprint
/buondi-veneziano-dolci/amp/
Dolci

Buondì veneziano | Buonissimi e fatti aiutandoci con la macchina del pane

Un dolcetto adatto sia per la colazione che per la merenda. Prepariamo insieme il buondì veneziano.

Buondì veneziano FOTO ricettasprint

Facile e goloso, anche nella sua preparazione, perché ci faremo aiutare dalla macchina del pane. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per la sua preparazione.

Leggi anche: Brioche soffici e veloci alla panna ricetta Bimby | Perfetti per la colazione

Leggi anche: Trecce dolci senza burro | Da inzuppare nel latte a colazione

Ingredienti

  • 15 g di LIEVITO DI BIRRA FRESCO
  • 250 g di FARINA 00
  • 50 g di BURRO ammorbidito
  • 2,5 g di SALE
  • 50 g di ZUCCHERO semolato
  • 1 UOVO
  • 80 g di LATTE

Per la glassa

  • 77 g di ZUCCHERO SEMOLATO
  • i semi di 1/3 di baccello di VANIGLIA
  • 35 g di albume
  • 45 g di MANDORLE sbucciate e spellate
  • 8 g di FECOLA DI PATATE

Per guarnire

  • 50 g di GRANELLA DI ZUCCHERO

Buondì veneziano: procedimento

Iniziamo con lo sciogliere nel latte tiepido il lievito sminuzzato. A parte, all’interno della ciotola della macchina del pane, uniamo la farina, l’uovo, lo zucchero, il burro, il sale insieme al lievito e latte. Azioniamo e iniziamo a far lavorare l’impasto.

Buondì veneziano FOTO ricettasprint

Quando sarà tutto bello compatto, lasciamolo lievitare, in una ciotola, per 90 minuti. Quando sarà lievitato, dividiamolo in 16 palline e poggiamole su due placche da forno, separandoli per bene fra di loro. Copriamole con la pellicola e lasciamo in lievitazione ancora per 2 ore.

A parte, prepariamo la glassa. Nel bicchiere del mixer, aggiungiamo le mandorle e mixiamole fino a quando non diventano una simil farina. Uniamoci poi, la fecola, l’albume, lo zucchero e i semi di vaniglia e mixiamo il tutto, fino a quando non diventa una crema densa.

Buondì veneziano FOTO ricettasprint

Trascorso il tempo di lievitazione, togliamo la pellicola dalle palline e spennelliamo la glassa sulla superficie e, aggiungiamoci, anche la granella di zucchero.

Leggi anche: Saccottini alla Nutella | Golosissima colazione per questo venerdì

leggi anche: Brioche filante al cioccolato | Ottima per la prima colazione

Cuociamo, per 15 minuti, in forno ventilato a 180°. Quando saranno cotti, lasciamoli freddare per bene prima di assaggiarli.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

2 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

9 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

11 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

12 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

12 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

14 ore ago