I buoni spesa annunciati nel decreto ‘Salva Italia’ dal Governo a marzo hanno portato ad un boom di richieste. Ma non tutti possono accedervi.
I buoni spesa da utilizzare per l’acquisto di beni di prima necessità (principalmente alimenti) al supermercato ha destato un grande interesse. Il provvedimento che li legittima rappresenta una delle voci principali del decreto ‘Cura Italia’ annunciato ormai diverse settimane fa, allo scopo di aiutare i meno abbienti a sopportare l’attuale momento di crisi.
LEGGI ANCHE –> Disinfettare mascherine | i metodi consigliati | “Ma va fatto per poche volte”
il Governo ha stanziato 400 milioni di euro per i circa 8mila Comuni italiani, con questi soldi che andranno distribuiti proporzionalmente. Gli Enti locali ne hanno già preso possesso ed ora si sta procedendo con l’analisi di quelle che sono i moduli e le modalità da intraprendere per la distribuzione dei buoni spesa. Federdistribuzione, Conad e Coop, come riporta ‘Il Salvagente’, hanno comunicato che per coloro che utilizzano i sopracitati buoni, c’è un ulteriore sconto del 10%. Le domande sono entrate in vigore all’inizio di aprile e la loro distribuzione sta avvenendo luogo soprattutto in via telematica.
LEGGI ANCHE –> Mascherine | guerra contro le speculazioni | “Serve un prezzo massimo”
Per chi non ha la possibilità di accedere ad un computer è previsto invece il classico formato cartaceo. In alcune aree l’erogazione è partita da alcuni giorni, ma sono emerse delle incongruenze. In alcune situazioni solamente una minima parte di coloro che hanno avanzato richiesta risultava effettivamente in regola. Ed in certe situazioni solo il 10% è risultato avere i requisiti necessari. Da più parti, gli enti locali hanno pubblicato già da metà aprile la graduatoria di tutti coloro le cui richieste sono state ritenute idonee. Basta consultare il sito web del proprio comune di residenza per giungere facilmente all’elenco. Il Comune di Genova inoltre ha fatto sapere che nei prossimi giorni avverrà la distribuzione di nuovi buoni spesa per l’ammontare complessivo di mezzo milione di euro. L’intenzione sarà quella di aiutare circa 2mila famiglie bisognose.
LEGGI ANCHE –> Mascherine | in Toscana distribuzione gratuita in farmacie e supermercati
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…