Burrata+e+gamberi+arrosto+al+profumo+di+timo+%7C+Finger+food+sfizioso+e+veloce
ricettasprint
/burrata-gamberi-arrosto-profumo-timo-finger-food-sfizioso-veloce/amp/
Finger Food

Burrata e gamberi arrosto al profumo di timo | Finger food sfizioso e veloce

Burrata e gamberi arrosto al profumo di timo ricettasprint

Oggi vi presentiamo un piatto unico facilissimo da realizzare e pronto in pochi minuti. Stiamo parlando della Burrata e gamberi arrosto al profumo di timo. Si tratta di un finger food realizzato con dei crostacei privati del loro carapace insaporiti nel formaggio e profumati con spezie ed erbe aromatiche a proprio piacimento.

Pronto in pochissimi minuti, questo piatto unico piace sia a grandi che piccini. E’ un piatto estivo dal sapore delicato e avvolgente reso ancor più indimenticabile dal profumo che emana.

Vi occorreranno pochissimi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo, per realizzarli. Con poco sforzo e velocemente sarete, quindi in grado, di preparare un finger food da leccarsi i baffi! Ovviamente, potete personalizzare questo piatto unico aggiungendo altre spezie ed erbe aromatiche o usando un altro olio a proprio piacimento ma vi assicuro che anche preparato seguendo le indicazioni della ricetta è veramente squisito.

Il segreto per gustare a pieno questa prelibatezza è quello di servirlo con delle fette di pane tostate a proprio piacimento. In alternativa, potete usare anche del pane fritto purché sia stato fatto scolare dall’olio in eccesso con cura.

Potete servire questa pietanza per una cena in famiglia all’insegna della delicatezza ma anche per un pranzo sfizioso con parenti oppure amici purché siamo amanti dei crostacei e dei formaggi.

Se servite questo finger food a degli adulti non astemi, potete accompagnarlo con un buon bicchiere di vino da pasto, bianco oppure rosso o rosé a proprio piacimento.

Potrebbe piacerti anche: Filetti di platessa con salsa al limone | buonissimi pronti 15 minuti

Potrebbe piacerti anche: Mustazzoli | Biscotti al cacao glassati tipici nostrani golosissimi

Dosi per: 14 gamberi

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: 2-3 minuti. Sul fornello.

  • Strumenti
  • una padella antiaderente
  • un mixer cucina
  • una spatola

 

  • Ingredienti
  • qualche fogliolina di timo
  • un filo d’olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • un pizzico di pepe macinato sul momento
  • aglio q.b.
  • 14 gamberi
  • la scorza di un limone bioo q.b.
  • 170 g di burrata
  • fette di pane q.b.

Burrata e gamberi arrosto al profumo di timo, procedimento

Saltate per 2-3 minuti i gamberi, lavati e privati sia del carapace che della testa e del loro filino nero, in una padella con un cucchiaio d’olio e uno spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato, rivoltando i crostacei puliti di tanto in tanto. Salate e insaporite con pepe e timo a proprio piacimento.

Burrata e gamberi arrosto al profumo di timo ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Ragù toscano con i fegatini di pollo, la ricetta perfetta

Potrebbe piacerti anche: Pasta con melanzane e crostini | Così buona, tutti faranno il bis!

Nel frattempo, versate la burrata con 4 cucchiai d’olio e con la stessa quantità d’olio in un mixer cucina. Aggiustate di sale e pepe e profumate con il timo a proprio piacimento. Frullate con cura e distribuite la crema di formaggio nelle scodelle. Trascorso il tempo necessario, aggiungete i gamberetti cotti con qualche goccia del loro sughino di cottura, della scorza di limone grattugiata e un filo d’olio a crudo a proprio piacimento. Accompagnate la pietanza con delle bruschette di pane oliate e strusciate con dell’aglio a proprio piacere.

Burrata e gamberi arrosto al profumo di timo ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Burrata e gamberi arrosto al profumo di timo ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

7 minuti ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

37 minuti ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in piĂą non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

3 ore ago