Burro+e+cioccolato+per+un+rag%C3%B9+irresistibile%3A+%C3%A8+questo+il+segreto+bizzarro+per+un+piatto+perfetto%2C+lo+dicono+gli+chef%21
ricettasprint
/burro-e-cioccolato-per-un-ragu-irresistibile-e-questo-il-segreto-bizzarro-per-un-piatto-perfetto-lo-dicono-gli-chef/amp/
condimenti

Burro e cioccolato per un ragù irresistibile: è questo il segreto bizzarro per un piatto perfetto, lo dicono gli chef!

Ragù con burro e cioccolato: il segreto degli chef per renderlo perfetto sono 2 ingredienti bizzarri e il un risultato è irresistibile, provare per credere!

Un ragù così ricco e avvolgente non l’hai mai provato e sai qual è il segreto? Due ingredienti che non ti aspetti ma gli chef usano per dare gusto e cremosità, parliamo di burro e cioccolato. Potrà sembrarti sicuramente strano, ma il risultato è un sugo dal gusto pieno e vellutato, con un tocco geniale che lo rende unico.

Ragù con burro e cioccolato

La base resta quella classica, quindi il solito soffritto di sedano, carota e cipolla, carne ben rosolata e una lunga cottura lenta che rende tutto irresistibilmente cremoso. Ma è alla fine che accade la magia, infatti l’aggiunta del burro lega tutti i sapori e il cioccolato, giusto un piccolo quadratino, darà fidati una nota irresistibile e leggermente speziata, senza risultare dolce, è un tocco di classe impercettibile ma fa la differenza. Il risultato infatti, è un ragù profumato, ricco e perfetto per avvolgere la pasta in un abbraccio goloso a prova di applausi.

Ragù con burro e cioccolato: 2 ingredienti insoliti che fanno davvero la differenza!

Insomma, se vuoi sorprendere i tuoi ospiti con un piatto che sa di tradizione ma con un tocco gourmet, devi assolutamente provarlo. Servilo con tagliatelle, pappardelle o anche su una polenta fumante e fidati che sarà un gran successo. Allaccia quindi il grembiule e preparati per un ragù irresistibile. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 2 ore

Ingredienti per il ragù con burro e cioccolato

Per 4 persone

Sedano
Carota
cipolla
Olio extravergine d’oliva q.b.
1/2 bicchiere di vino rosso
700 g di carne tritata mista
1 l di passata di pomodoro
2 cucchiai di concentrato di pomodoro

1 foglia di alloro
Acqua q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
30 g di burro da aggiungere a fine cottura
1 quadratino di cioccolato 5 g da aggiungere a fine cottura

Come si prepara il ragù con burro e cioccolato

Iniziamo dal soffritto quindi trita finemente sedano, carota e cipolla, poi fai rosolare tutto in una casseruola con un filo d’olio extravergine d’oliva a fuoco medio. A questo punto aggiungi la carne e falla rosolare bene, mescolando spesso per sgranarla, deve prendere un bel colore dorato.

Leggi anche: Quando hai ospiti a pranzo e vuoi fare bella figura prepara il ragù di nonna Pina, un capolavoro culinario che zittisce tutti, neanche un intingolo rimane in pentola

Ora sfuma con il vino rosso e lascia evaporare l’alcol, mescolando di tanto in tanto. Incorpora poi la passata di pomodoro e il concentrato, mescolando bene, poi tocca alla foglia di alloro e un po’ d’acqua per mantenere la giusta consistenza. Aggiusta di sale e pepe, abbassa la fiamma e lascia cuocere a fuoco lento per circa 2 ore, mescolando ogni tanto e aggiungendo acqua se necessario.

Leggi anche: Lo faccio ogni anno: preparo il ragù di Pasqua una settimana prima, faccio delle lasagne che ci vengono da tutta Italia le mie sorelle

A fine cottura, spegni il fuoco e aggiungi il burro e il cioccolato fondente, mescolando fino a farli sciogliere completamente. Fidati che questo semplice dettaglio, renderà il ragù incredibilmente cremoso e profumato. Lascialo quindi riposare qualche minuto, poi condisci la pasta e gustati questo capolavoro di sapori come più gradisci, con la pasta, la polenta e tanto altro ancora. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

48 minuti ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

3 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

6 ore ago
  • News

Tappeti in camera da letto questo è il posto giusto, cambia tutto l’ambiente

I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…

9 ore ago