Burro+nella+dieta%2C+arriva+il+parere+dell%26%238217%3Besperto%3A+lo+possiamo+mangiare+oppure+no%3F
ricettasprint
/burro-nella-dieta-arriva-il-parere-dellesperto-lo-possiamo-mangiare-oppure-no/amp/
News

Burro nella dieta, arriva il parere dell’esperto: lo possiamo mangiare oppure no?

Il burro nella dieta rappresenta un grande punto interrogativo: possiamo introdurlo come alimento oppure no? Questa volta, gli esperti sono stati chiari nel rispondere a una questione così importante.

Nel corso degli anni, abbiamo imparato che un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso rappresenta comunque un percorso volto a fare in modo che il nostro corpo possa vivere in salute anche grazie al cibo, sempre alla ricerca di un equilibrio che tenga conto delle nostre esigenze quotidiane.

Burro durante la dieta – RicettaSprint

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dal burro, un alimento che troviamo in molti cibi, ma sul quale c’è ancora incertezza: può essere introdotto nella dieta oppure no?

Possiamo aggiungere il burro alla dieta?

Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, la risposta a questa domanda dipende da numerosi fattori. Gli esperti sono tutti d’accordo nel dire che il burro è un alimento particolarmente grasso, che non dovrebbe essere completamente escluso dalla dieta. Piuttosto, è consigliabile consumarlo in modo equilibrato, per evitare che diventi un pericolo per la salute o un ostacolo nella perdita di peso.

Il tutto non finisce qui, perché affinché il burro possa essere utile al nostro corpo, va introdotto nell’alimentazione tenendo conto di diversi aspetti. Il burro, infatti, contiene vitamine liposolubili come la A, D, E e K. Queste vitamine sono fondamentali per la nostra pelle, la salute degli occhi, delle ossa e, inoltre, agiscono positivamente sul sistema immunitario e sulla coagulazione del sangue.

Sulla base di queste motivazioni, possiamo dire che il burro può essere introdotto nella dieta, ma solo in modo calibrato e consapevole.

Come va aggiunto il burro nella dieta?

Secondo le ricerche scientifiche e il parere degli esperti che si sono confrontati su questo delicato tema, il burro può essere introdotto nella dieta quotidiana in quantità non superiori a 15 g al giorno. Pertanto, chi ha l’abitudine di mangiare fette biscottate o pane con burro e marmellata, teoricamente, può farlo tranquillamente, con il parere favorevole dei nutrizionisti.

Burro durante la dieta – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Madeleine: dolcetti sofficissimi e graditi a tutte le ore, sostituiscono alla grande pure i soliti biscotti da tè!

Un altro consiglio importante è quello di preferire il burro chiarificato rispetto al burro classico. Questo tipo di burro è più resistente alle alte temperature, dato che il suo punto di fumo è tra i 190 e i 200 gradi.

Infine, ma non meno importante, dove possibile, è sempre preferibile l’olio extravergine d’oliva, considerato un grasso migliore per la salute rispetto al burro.

LEGGI ANCHE -> Madeleine: dolcetti sofficissimi e graditi a tutte le ore, sostituiscono alla grande pure i soliti biscotti da tè!

LEGGI ANCHE -> Non è domenica senza la pasta alla sorrentina, non devi neanche accendere il forno, ti garantisco che filerà come non mai

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Non tutte le uova sono uguali come sceglierle? Piccoli consigli per l’acquisto

Lo sai come scegliere le uova al supermercato? Non tutte sono uguali, ma con i…

45 minuti ago
  • Dolci

Ciambellone di avanzi di ingredienti, pronto in soli 30 minuti, la cioccolata però è esagerata

Come rinunciare a ad una fetta di questo ciambellone di avanzi al cioccolato esagerato? Impossibile…

2 ore ago
  • Dolci

Alessandro Borghese terribile lutto | Lo chef in lacrime: “Un’amica che se ne va”

I riflettori dei media tornano a concentrarsi su Alessandro Borghese: solo oggi è emerso il…

3 ore ago
  • News

Cannavacciuolo come non l’avete mai visto: fa piangere un ristoratore a Cucine da Incubo

Con i suoi modi di fare, chef Cannavacciuolo può incutere anche timore. Ed è capitato…

4 ore ago
  • Primo piatto

Il miglior primo piatto per celiaci saporitissimo e pronta in 30 minuti, ti basta del formaggio e speck

In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…

6 ore ago
  • News

Dieta prima di Natale | Elimina le maniglie dell’amore e mangia tranquilla il panettone | 5 step da fare

Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…

7 ore ago