Bustine+usate+di+te%2C+io+le+metto+sempre+nella+mie+piante%2C+cos%C3%AC+vivranno+il+doppio%21
ricettasprint
/bustine-usate-di-te-io-le-metto-sempre-nella-mie-piante-cosi-vivranno-il-doppio/amp/
News

Bustine usate di te, io le metto sempre nella mie piante, così vivranno il doppio!

Non buttate via le bustine del tè usate, possono diventare un valido aiuto in casa! Prova a metterle nelle piante e vedrai cosa succederà…

Come abbiamo avuto modo di spiegare in precedenti articoli, quando parliamo delle bustine del tè, stiamo facendo riferimento a un materiale di scarto che può essere ancora utilizzato in casa, poiché in grado di aiutarci sotto molteplici punti di vista.

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dall’uso delle bustine del tè nelle piante, dove si trasformano in un valido alleato per favorire la loro crescita e salute.

Bustine di tè, non buttarle via! Prova a usarle così

Le bustine di tè, infatti, possono essere impiegate in vari modi, come ad esempio per preparare impacchi naturali per la pelle, ma anche per altre applicazioni domestiche. Dopo aver preparato la nostra bevanda, le bustine usate possono essere utili anche in giardinaggio, trasformandosi in un supporto naturale per le piante, aiutandole a vivere più a lungo.

Metti le bustine del tè nelle piante: vivranno il doppio!

Ebbene sì, come spiegato precedentemente, le bustine del tè possono diventare un valido aiuto anche per le piante. Per farlo, basta prendere le bustine usate, rimuovere l’involucro e utilizzarle nel giardinaggio. Un piccolo trucco che ti permetterà di prenderti cura davvero delle tue piante, donando loro un nuovo nutrimento che aumenterà il ciclo vitale considerevolmente, fungendo da protettore soprattutto adesso che appena cominciata la primavera e ci prepariamo all’estate.

LEGGI ANCHE -> Ti sembrerà impossibile, ma con gli avanzi di Pasqua puoi farci un primo sfizioso e pure velocissimo

Il contenuto delle bustine va utilizzato come fertilizzante, spargendolo nel terriccio. Lasciandolo agire, il tè nutrirà il terreno in profondità, raggiungendo le radici e permettendo alla pianta di crescere più forte e vigorosa. Il nutrimento derivante dalle bustine aiuterà anche a migliorare la qualità delle foglie, prolungando il ciclo vitale della pianta e rendendola più sana. Un vero toccasana per il loro benessere!

LEGGI ANCHE -> Frittata dimagrante per tutta la famiglia, così non dovrai preparare più cene diverse tra loro | Il pasto salva dieta

LEGGI ANCHE -> Soffro di colon irritabile, posso bere il caffè o è meglio evitare?

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • conserve

La confettura di prugne fatta così è una furbata, non serve la casseruola, ma come si prepara? Segui la mia ricetta!

La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…

2 ore ago
  • Primo piatto

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica ha un nuovo volto con questa ricetta

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica…

3 ore ago
  • News

Metto la carta da forno nella friggitrice ad aria, faccio bene o rischio di romperla?

È una abitudine giusta o sbagliata quella di alloggiare un foglio di carta forno nella…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima;…

4 ore ago
  • Secondo piatto

L’ho provato in mille trattorie, ma quello della nonna è imbattibile: il pollo alla romana deve essere così, cremoso e sugoso

Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…

4 ore ago
  • Secondo piatto

L’insalata colorata, gustosa e a prova di scarpetta è questa, non solo patate e carote, ma molto di più

Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…

5 ore ago