Butti+ancora+via+il+nocciolo+dell%E2%80%99albicocca%3F+Ma+sei+pazza%3F+Mia+nonna+mi+ha+detto+cosa+farci
ricettasprint
/butti-ancora-via-il-nocciolo-della-pesca-ma-sei-pazza-mia-nonna-mi-ha-detto-cosa-farci/amp/
News

Butti ancora via il nocciolo dell’albicocca? Ma sei pazza? Mia nonna mi ha detto cosa farci

Cerchiamo di trarre il massimo da un frutto così prezioso come l’albicocca. Anche il nocciolo, che spesso viene trascurato, può rivelarsi un valido alleato.

Durante la stagione estiva, sulla nostra tavola abbondano frutti ricchi di nutrienti, come albicocche e pesche, che apportano grandi benefici al nostro corpo sotto ogni punto di vista.

Ma non è tutto: non dobbiamo buttare nulla di questi frutti, nemmeno il nocciolo, in particolare quello dell’albicocca. Ecco alcuni suggerimenti su come riutilizzarlo in casa.

Albicocche tutti i giorni: ecco i benefici

Come abbiamo già accennato, l’albicocca è un alimento eccellente per affrontare al meglio la stagione estiva. È un frutto consigliato dai nutrizionisti per il suo valore nutrizionale e i benefici che offre, soprattutto se si sta seguendo un percorso alimentare finalizzato alla perdita di peso.

Le albicocche sono un’ottima fonte di vitamina E e carotene. Contengono anche antiossidanti che contribuiscono al benessere del corpo e della vista. La vitamina E è fondamentale per mantenere la pelle e le mucose in salute, motivo per cui è consigliato il consumo quotidiano senza eccessive restrizioni. Tuttavia, è consigliabile limitarsi a circa 150 grammi di albicocche al giorno, per evitare un eccesso di vitamina C.

Cosa fare con il nocciolo dell’albicocca? Ecco il consiglio della nonna

Ebbene sì, nulla va sprecato dell’albicocca, nemmeno il nocciolo. Può essere utilizzato come deodorante naturale. Basta prendere il nocciolo, pulirlo bene dalla polpa residua e riporlo in un sacchetto di cotone traspirante. Poi, mettilo nell’armadio o nei cassetti: il suo profumo contribuirà a donare una freschezza naturale senza l’uso di additivi chimici. Inoltre, il nocciolo può essere utilizzato per rilassare i muscoli. Basta massaggiarlo sulla parte interessata per ottenere un effetto benefico. Ma non finisce qui.

LEGGI ANCHE -> Il mio dottore è stato chiaro: per bere di più devo fare così, è stata la svolta!

Il nocciolo dell’albicocca può essere integrato anche in decorazioni floreali. Rompendolo in pezzi molto piccoli, può essere usato come fertilizzante per le piante. Non ti resta che scoprire subito le molteplici proprietà del nocciolo dell’albicocca. Non buttarlo via: sfrutta al massimo tutto ciò che ha da offrire alla tua casa.

LEGGI ANCHE -> Con l’acqua delle mozzarelle faccio anche la pizza e non solo, il trucco me l’ha rivelato un mio amico chef

LEGGI ANCHE -> Cosa fare della pancetta dopo le vacanze? Ecco cosa fare per rientrare nei vestisti

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Burger vegetali per tutti, con questi anche mio figlio mi chiede subito il bis!

Grazie a questi pancake, sono riuscita a lasciare a bocca aperta mio figlio che me…

21 minuti ago
  • Secondo piatto

Mai mangiato una carne buona come l’arrosto di zio Adriano: il segreto della sua cremina è curioso e perfetto, perché non ci ho pensato prima

Tutto quello che chiediamo ad un arrosto è di restare morbido anche dopo la cottura:…

52 minuti ago
  • Finger Food

Ripiene le melanzane sono ancora più buone, ma queste sono spettacolari: non mangiarle subito, c’è un segreto per gustarle meglio

Un piatto unico che si adatta a tutti e prepari spendendo anche poco: queste melanzane…

1 ora ago
  • Dolci

Mi bastano solo 4 ingredienti per questa torta pazzesca, poi ha meno di 150 kcal

Niente di meglio di un buon dolce con meno di 150 calorie e che si…

2 ore ago
  • News

Giorgia, la dieta dopo i 50 anni, ecco cosa fare per essere in forma come lei

Fin dagli esordi della sua carriera, Giorgia è sempre stata una delle cantanti capaci di…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ma quale spaghetti al pomodoro lisci, io gli faccio una crosticina da paura, basta fare così e stendi tutti

Spaghetti ai pomodori gratinati: altro che pasta al sugo, con 2 pomodorini in teglia e…

3 ore ago