Butti+via+i+noccioli+delle+ciliegie%3F+Oggi+ti+insegno+come+farci+un+liquore+sensazionale
ricettasprint
/butti-via-i-noccioli-delle-ciliegie-oggi-ti-insegno-come-farci-un-liquore-sensazionale/amp/
Bevande

Butti via i noccioli delle ciliegie? Oggi ti insegno come farci un liquore sensazionale

Il liquore alle ciliegie comunemente noto come ‘Cherry’ è una delle preparazioni più buone e profumate che si siano: questa volta però lo faremo con i noccioli che tutti normalmente buttano via. Niente di più sbagliato, vedrai che il risultato è veramente incredibile!

Quante volte hai gettato i noccioli delle ciliegie, in particolar modo in questo periodo in cui la stagione ne offre in quantità industriale e tutte dolcissime?

liquore cherry alle ciliegie con noccioli ricettasprint

Forse non sapevi che puoi realizzarci un liquore veramente eccezionale, con cui potrai anche creare delle deliziose bagne alcoliche per i tuoi dolci.

Quattro ingredienti facilissimi ed un risultato pazzesco: dolce la punto giusto, profumato ed aromatico perfetto da servire in ogni occasione

Al termine del dessert un liquorino buono ci sta sempre bene, anche dopo un pasto in compagnia spesso di offrono digestivi o qualcosa di dolce da assaporare per lasciare un buon ricordo del momento di condivisione in tavola. Perché non proporre qualcosa fatto con le tue mani? Questo Cherry e veramente facilissimo ed alla portata di tutti, devi soltanto procurarti i noccioli di ciliegie, ma in questo periodo sarà facilissimo! Così avrai tanta buona frutta da gustare e non getterai via nulla: riciclando in modo creativo otterrai un liquore veramente goloso!

Potrebbe piacerti anche: Liquore alla caramella Rossana | La novità in tavola

Ingredienti

250 ml di alcool a 95 gradi
Mezzo litro di vino rosso
250 gr di zucchero semolato

250 gr di noccioli di ciliegie

Preparazione del liquore cherry alle ciliegie con i noccioli

Per realizzare questo liquore, innanzitutto dovete procurarvi un barattolo di vetro di grandi dimensioni a chiusura ermetica. Lavatelo bene e sterilizzatelo, seguendo il procedimento classico per bollitura o anche al microonde. Lasciatelo asciugare completamente e versatevi l’alcool ed i noccioli: chiudete bene, agitate delicatamente e lasciate macerare al buio in un luogo fresco ed asciutto per un mese.

Dovete però ricordarvi di agitare il barattolo una volta al giorno. Trascorso il tempo necessario prendete il vino rosso e versatelo in una pentola capiente. Accendete e portate a bollore, aggiungete lo zucchero e mescolate. Fate cuocere un quarto d’ora mescolando continuamente. Spegnete e lasciare raffreddare completamente, poi aggiungete l’alcool filtrato dai noccioli e mescolate bene.

Lasciare riposare mezz’ora a temperatura ambiente, poi mescolate e trasferite nelle bottiglie di vetro. Chiudete ermeticamente e conservate in frigorifero: sentirete che incredibile delicatezza e dolcezza!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

2 minuti ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

1 ora ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

2 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

3 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

4 ore ago
  • Finger Food

Ma quale pizzette rosse e rustici, i miei aperitivi oramai sono impostati così!

Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…

6 ore ago