Lo sai che puoi dire addio alla puzza di chiuso nei cassetti, con i consigli della nonna risolvi una volta e per tutte.
Non c’è cosa più fastidiosa che aprire i cassetti e sentire la puzza di chiuso, un problema abbastanza comune che non deve assolutamente preoccuparti.
Oggi ti suggeriamo il metodo della nonna e vedrai che potrai dire addio alla puzza di chiuso. Il metodo non è nulla di trascendentale, basta poco, inoltre ti suggeriamo come evitare la puzza di chiuso. Non resta che scoprirlo.
Lo sia che puoi eliminare la puzza di chiuso nei cassetti con il metodo della nonna sarà non solo facile e veloce, ma molto efficace. Purtroppo la puzza di chiuso che fuoriesce dai cassetti è abbastanza comune e può dipendere da una scarsa pulizia del cassetto spesso, oppure si conservano i capi d’abbigliamento non asciugati per bene o semplicemente sporchi. Un altro motivo potrebbe essere non pulire per un’intera stagione. È del tutto normale se ci ritroviamo con i cassetti che emanano un cattivo odore.
Se nella stanza è presente umidità si dovrebbe svuotare e igienizzare spesso i cassetti. Non perdiamoci in chiacchiere ecco come pulire i cassetti che sanno di chiuso.
Leggi anche: Il dilemma che attanaglia tutti, cosa si usa per lavare le stoviglie spugna o spazzola? Te lo dico io tranquilla!
Quello che va fatto è pulire a fondo i cassetti, dopo averli svuotati. Rimuovere la polvere, poi mettere in un secchio una miscela di acqua, sapone di Marsiglia e bicarbonato di sodio. Mescolare bene e immergiamo un panno in microfibra e strizziamo e puliamo per bene ogni angolo, poi sciacquare e asciugare bene, rimettere i capi d’abbigliamento.
Leggi anche: Lo sai che da questo elettrodomestico riesci a recuperare acqua e riuscirai a dimezzare i costi in bolletta?
Si consiglia di mettere dentro ogni cassetto dei sacchettini di lino o cotone purché siano traspiranti, mettiamoci del bicarbonato di sodio, fiori secchi profumati.
Se vuoi avere dei cassetti puliti e profumati, ricorda di far arieggiare periodicamente i cassetti, basta lasciarli aperti per qualche ora ogni tanto, così da far circolare l’aria.
Asciugare bene i cassetti e riporre solo panni puliti e non maleodoranti o umidi, inoltre evita di riporre nei cassetti deodoranti troppo aggressivi o sintetici che possono impregnare i tessuti
Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare…
Sfruttiamo al massimo tutte le verdure che la campagna ci offre in autunno e staremo…
Stanca dei soliti contorni? Prova i broccoli al forno gratinati e filanti, non solo croccanti,…
Ancora una volta, Joe Bastianich trova il modo per far parlare di sé e questa…
Non ci sono buone notizie sul versante prezzi per quanto riguarda pandoro e panettone che…
La lasagna di verdure è perfetta per Natale, un piatto senza carne, leggero, cremoso e…