Cachi+sott%26%238217%3Bolio+%7C+La+conserva+sorprendente
ricettasprint
/cachi-sottolio-conserva/amp/
conserve

Cachi sott’olio | La conserva sorprendente

Forse non ci avete mai pensato, ma le conserve salate di frutta sono una ricetta eccellente, provate i cachi sott’olio, davvero sorprendenti

Cachi sott’olio ricettasprint

Una conserva salata con un ingredienti principale dolce. Può sembrare strano, ma in realtà i cachi sott’olio sono una vera prelibatezza. Nell’aspetto ricordano da vicino i pomodori verdi. Ma il frutto è bello zuccherino e quindi con l’agro dell’aceto e del vino darà vita ad un prodotto finale fantastico e sorprendente.

potrebbe piacerti Cachi caramellati, un piacevole momento di dolcezza

ti piacerebbe anche:Cheesecake ai cachi veloce | Dolcezza infinita di stagione

Una conserva diversa dal solito, molto meno calica di quello che possiamo immaginare. Possiamo servirla ad esempio come contorno per un piatto di arrosto o di bollito. Oppure più semplicemente tostando delle fette di pane casereccio che faranno da letto a questa bontà.

Ingredienti
10 cachi

1 l di vino bianco
1 l di aceto di vino bianco
olio extravergine d’oliva
3-4 spicchi di aglio
origano secco
sale

Cachi sott’olio, la scelta del frutto

Come scegliere i cachi migliori per questa ricetta? L’ideale è la varietà vaniglia che rimane compatta e non si sfalda in cottura. Li potete riconoscere per dei puntini neri all’interno del frutto, tipo i semini delle bacche di vaniglia.

 

Preparazione:

ricettasprint

Ancora prima di affettare i cachi e preparare tutto il resto, sterilizzate i vasetti insieme ai tappi lasciandoli bollire per dieci minuti.
Poi lavate bene i cachi, togliete picciolo ed eventuali foglie, quindi tagliateli a fettine piuttosto sottili (3-4 millimetri) e teneteli da parte. In una pentola versate il vino bianco e l’aceto insieme a qualche presa di sale, poi portate i liquidi a bollore. Ricordatevi che devono essere nella stessa proporzione, quindi ad 1 litro di vino corrisponde 1 litro di aceto (ma potete anche cuocerli in due riprese, usante mezzo litro e mezzo litro alla volta).

ricettasprint

Versate le fettine di cachi nel liquido per un massimo di 5 minuti, poi scolateli e lasciateli raffreddare su un canovaccio pulito. Quando sono freddi potete invasare: versate un po’ di olio per ungere il vasetto, poi cominciate a mettere qualche fettina di caco, un po’ di origano e dei pezzetti di aglio. E andate avanti così fino a riempire tutti i vasetti, coprendo tutto con olio extravergine di oliva.

Pressate bene ogni strato per eliminare l’aria in eccesso e poi lasciateli così. In un luogo fresco e non umido, per almeno una settimana affinché si insaporiscano bene prima di consumarli.

ti piacerebbe anche:Marmellata di cachi e cannella, ottima farcia e buona da sola

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • condimenti

Cremoso e goloso, oggi la pasta va con il pesto di radicchio: che sorpresa

C'è un modo molto pratico e veloce per preparare un pesto diverso dal solito, dalla…

44 minuti ago
  • News

Li dovresti buttare prima di quanto immagini, fino ad ora non ci hai mai pensato

Lo sai che ci sono oggetti che vanno buttati prima di quanto pensi? Se fino…

2 ore ago
  • News

Antonella Clerici completamente pazza di lui, ma non si tratta mica di Vittorio Garrone: finisce tutto così

Giorni davvero molto intensi per Antonella Clerici. Durante la conduzione del programma È sempre mezzogiorno,…

4 ore ago
  • News

Undici casi e una vittima: il focolaio di legionella che preoccupa l’Italia, come puoi evitare pericoli

Epidemia di legionella in corso, si indaga su quanto sta succedendo nel quartiere San Siro…

5 ore ago
  • Dolci

La magia del Natale in un morso con questi biscotti alla cannella, sono facili e deliziosi

Lo sai che puoi rendere speciale il Natale è tutto l'avvento con questi biscotti alla…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Rosolo poche verdure, aggiungo le uova e la cena è già pronta, sarà il tuo asso nella manica

Ho deciso di fare la frittata con le poche verdure che avevo in frigo una…

7 ore ago