Caff%C3%A8+di+cioccolato%2C+la+colazione+non+%C3%A8+mai+stata+cos%C3%AC+dolce%2C+una+volta+provato+non+lo+lasci+pi%C3%B9
ricettasprint
/caffe-di-cioccolato-la-colazione-non-e-mai-stata-cosi-dolce-una-volta-provato-non-lo-lasci-piu/amp/

Caffè di cioccolato, la colazione non è mai stata così dolce, una volta provato non lo lasci più

Vengono approvate diverse ricette per la preparazione del caffè, alcune delle quali possono essere realizzate direttamente con la moka, ma il caffè al cioccolato è di certo la bevanda che ha reso la mia colazione più deliziosa.

Quando parliamo di caffè, così come abbiamo avuto modo di spiegare in precedenti articoli, facciamo riferimento a una bevanda davvero molto importante all’interno della dieta quotidiana.

Non si tratta soltanto di una bevanda tradizionale, rappresentativa della tradizione culinaria italiana, ma anche di un elemento fondamentale in molte ricette, dalla preparazione di dolci ad altre prelibatezze.

Ciò che senza ombra di dubbio mi ha sorpreso di più è la preparazione del caffè al cioccolato, una bevanda pratica e veloce che possiamo preparare comodamente a casa, senza bisogno di andare al bar.

Caffè al cioccolato: la ricetta davvero incredibile

Si tratta di una bevanda gustosa e deliziosa, facile da realizzare in men che non si dica. Inoltre, ti lascerà senza parole, perché per prepararla non devi fare altro che utilizzare la tua moka, scegliendo quella più adatta a seconda delle tazze che intendi servire. Gli ingredienti che ti serviranno sono i seguenti:

  • Caffè solubile,
  • Cioccolato amaro,
  • Acqua.

Prepariamo insieme il caffè al cioccolato

Come indicato precedentemente, la preparazione del caffè al cioccolato è davvero molto semplice, persino più di quanto si possa immaginare. Non devi fare altro che prendere la tua caffettiera, riempire la caldaia con acqua, mentre nel filtro metti il caffè e il cioccolato. In particolare, dovrai inserire un quarto di cioccolato e il resto con il caffè solubile.

LEGGI ANCHE -> Dieta antifame dopo i 40 anni, il tuo corpo ringiovanisce di 20 anni con la stessa energia di un adolescente

Dopo aver completato quest’operazione, non ti resta che mettere la caffettiera sul gas, accendere il fuoco a fiamma bassa e lasciare che la bevanda si prepari, come vuole la tradizione. Quando il caffè inizierà a fuoriuscire, avrai una perfetta miscela di caffè e cioccolato, e il risultato sarà davvero incredibile.

Il caffè al cioccolato è pronto! Servilo in tavola, è pratico, veloce e… una vera e propria chicca con cui deliziarti durante la colazione. Sono certa che conquisterà anche i tuoi commensali, cogliendoli di sorpresa.

LEGGI ANCHE -> Mi piacciono entrambe, la cheesecake e il brownie: guarda, ho studiato una combo che non mi fa rinunciare a nessuna delle 2

LEGGI ANCHE -> Basta umidità in casa, il segreto me l’ha rivelato mia nonna e costa mano di un euro

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

22 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

52 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

1 ora ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

3 ore ago