Caff%C3%A8+in+vetro+%7C+quali+sono+le+differenze+con+la+tazzina+classica
ricettasprint
/caffe-vetro-differenze-tazzina-classica/amp/

Caffè in vetro | quali sono le differenze con la tazzina classica

Il caffè in vetro e quello nella tazzina tradizionale, due modi diversi per quanto simili di gustare quella che è la bevanda nera per antonomasia.

Differenze tra il caffè in vetro o in tazzina classica Foto dal web

Se per la birra vale l’adagio secondo cui andrebbe scolata nella classica pinta di vetro, un pò lo stesso concetto riguarda anche la bevanda scura più consumata al mondo. Non a caso il caffè in vetro è ormai molto diffuso. Ma c’è differenza nel berlo così rispetto alla tradizionale tazzina in ceramica o porcellana?

Leggi anche –> Come conservare un dolce fatto in casa | i consigli utilissimi

Al bar può capitare di vedere entrambi i modi, ed anche (purtroppo) di vedere impiegati i bicchierini in plastica o cartone, assolutamente non eco friendly. Il caffè in vetro, possiamo dirlo, ha una presenza tutta sua, molto appariscente quanto elegante. Presentiamo però subito una controindicazione: il vetro non trattiene affatto bene il calore, con la conseguenza che la bevanda tenderà a raffreddarsi alquanto presto.

Leggi anche –> Capsule del caffè? No grazie | tanti i motivi per evitarle

Caffè in vetro, le differenze con la tazzina classica

Ceramica o porcellana invece non sono interessate da questo problema ed offre anche una resistenza maggiore alla eventuale presenza di soluzioni alcaline. A seconda del tipo di caffè, anche la forma della tazzina può fare la differenza. L’espresso richiederebbe come sua destinazione ideale una tazzina molto spessa, per meglio trattenere il calore.

Leggi anche –> Caffè | come prepararlo nel migliore dei modi | i consigli da seguire

Leggi anche –> Perché il caffè non sale? I metodi garantiti per risolvere il problema

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

E dovrebbe essere di forma ridotta per tenere più salda l’eventuale cremina. Invece per un cappuccino meglio una forma che suggerisca l’ampiezza dove appoggiamo le labbra.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

7 minuti ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

1 ora ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

4 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

5 ore ago