Caffettiera%2C+ogni+quanto+dovremmo+davvero+cambiarla+e+mettere+da+parte+la+vecchia%3F
ricettasprint
/caffettiera-ogni-quanto-dovremmo-davvero-cambiarla-e-mettere-da-parte-la-vecchia/amp/
News

Caffettiera, ogni quanto dovremmo davvero cambiarla e mettere da parte la vecchia?

La caffettiera… una vera e propria istituzione per gli italiani nel mondo, la quale però va cambiata ciclicamente. Ma ogni quanto va cambiata la moka? 

Ebbene sì, nel momento in cui parliamo di caffettiera facciamo riferimento a una delle vere e proprie istituzioni del caffè in Italia e non solo. Questa occupa uno spazio davvero molto importante nella tradizione italiana, trattandosi di uno dei metodi più antichi per la realizzazione del caffè e che ancora oggi è anche tra i più usati in ogni dove.

Caffettiera ogni quanto cambiarla – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Carlo Cracco “Mancherà anche a me…” | Addio sofferto per lo chef stellato

Sono numerose le cose da mettere in atto nel momento in cui facciamo rifermento alla caffettiera, come ad esempio il modo in cui questa deve essere pulita… ma la vera domanda che molti si pongo, però, è la seguente: quando dobbiamo sostituire la vecchia per la nuova? 

Caffettiera: ogni quanto va cambiata?

Nel momento in cui facciamo riferimento alla caffettiera è bene tenere in mente come poter fare in modo che questa venga preservata dall’usura facendo in modo che il filtro sia sempre pulito e non solo.

La caffettiera non può essere in alcun modo lavata con detergente per la pulizia delle stoviglie, dato che i residui di sapone potrebbero andare a contagiare in modo negativo la nostra bevanda. Inoltre, alcune consuetudini vorrebbero che il caffè fatto con la moka diventi di volta in volta più buono ogni volta che questa viene utilizzata. Ma è bene tenere in mente alcune informazioni di base alle quali gestire le proprie caffettiere e quindi ogni quanto vanno cambiate.

Caffettiera ogni quanto cambiarla – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Spesa online, pro e contro: quali cibi conviene acquistare?

Attenzione alla caffettiera

Come abbiamo avuto modo di spiegate precedentemente, è bene stare molto attenti all’usura della propria moka/caffettiera, dato che nel momento in cui il caffè cominci ad avere un retrogusto acido vuol dire che è giunto tempestivamente il tempo di sostituire il tutto.

In ogni caso, è bene tenere in mente il fatto che la moka (anche se a noi molto cara) andrebbe cambiata ogni circa 5 o 6 anni massimo, al fine di evirare che la bevanda da noi realizzata non sia più buona come un tempo.

Caffettiera ogni quanto cambiarla – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Roberto Valbuzzi senza filtri: ma la reazione di Csaba Dalla Zorza lascia tutti di stucco

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Massimo Bottura segreto in cucina | Solo oggi viene allo scoperto | Succede ogni volta nel suo ristorante

Massimo Bottura nel corso degli ultimi anni ha davvero aperto il suo cuore alla stampa…

44 minuti ago
  • News

Richiamo urgente del MINISTERO DELLA SALUTE per SALMONELLA, “mangiarlo può essere pericoloso”

Resa nota una notifica di allerta da seguire con urgenza. Il richiamo alimentare è avvenuta…

2 ore ago
  • Dolci

Questi si che sono biscotti al cioccolato e nocciole irresistibili, restano friabili e profumati anche per giorni

Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…

4 ore ago
  • News

È ufficiale: il caffè fa dimagrire, ma quale ti farà bruciare davvero calorie? Meglio la moka o la cialda?

Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…

5 ore ago
  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

14 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

16 ore ago