Caggionetti+Abruzzesi
ricettasprint
/caggionetti-abruzzesi/amp/

Caggionetti Abruzzesi

PRESENTAZIONE

I Caggionetti sono un dolcetto tipico abruzzese fatto principalmente con mandorle, cannella, cioccolato e crema di ceci. Si tratta di un dolcetto molto gustoso e facile da preparare. Seguite la nostra ricetta sprint per farlo.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Mustaccioli, dolce tipico natalizio

Dose per circa 20 caggionetti (dipende dalla grandezza dello stampo)

Tempo di preparazione: 20′

Tempo di cottura: 10′

INGREDIENTI

500 g farina
1/2 bicchiere di vino bianco

2 cucchiai di olio di oliva
un pizzico di sale
500 g ceci
200 g cioccolato fondente
100 g mandorle tostate
4 cucchiai di zucchero
liquore per dolci
olio per friggere

PREPARAZIONE

La prima cosa da fare per preparare i vostri Caggionetti è mettere in ammollo i ceci la sera prima per poi cuocerli la mattina successiva. Una volta pronti, passateli con il passa-verdure cosi da ottenere una crema.

Mettete da parte i ceci e tritate grossolanamente le mandorle (assicuratevi che siano tostate). Ora sciogliete il cioccolato a bagno maria e una volta pronto aggiungetelo alla crema di ceci insieme alle mandorle, zucchero e liquore.

Ora prepariamo la sfoglia: in una planetaria fate mescolare farina, olio, sale ed il vino. Una volta ottenuto un composto liscio ed omogeneo formatene una palla e adagiatelo su una spianatoia infarinata. Aiutandovi con un mattarello, stendete la pasta fino ad ottenere una sfoglia sottile.

Aiutandovi con uno stampo rotondo o una rotella, ritagliate tanti cerchietti di circa 5 cm (o se preferite anche dei rettangoli). Per ogni cerchietto mettete al centro il ripieno e richiudete.

Utilizzate una pentola ampia per friggere i vostri deliziosi caggionetti. Saranno pronti non appena saranno dorati. Una volta pronti, lasciateli colare dall’olio in eccesso su della carta assorbente per poi servire con una spolverata di zucchero a velo. Buon appetito!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Tronchetto di Natale

 

 

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

26 minuti ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

1 ora ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

3 ore ago
  • News

Come lavare un cappotto di lana casa a ottenendo un risultato da professionista, basta poco

Lavare i cappotti di lana a casa è possibile, ecco come procedere in modo ecologico…

6 ore ago
  • News

Fulvio Marino cambia tutto | Una nuova “pagnotta” in forno | Senza parole anche Antonella Clerici

C’è chi lo conosce solo come il “panettiere della TV”, ma Fulvio Marino è molto…

7 ore ago
  • News

ChatGPT fa la spesa al posto tuo, e la fa meglio di te: guardare per credere

Come funziona la cosa: ChatGPT fa la spesa e ti affianca in questo, si tratta…

8 ore ago