I Caggionetti sono un dolcetto tipico abruzzese fatto principalmente con mandorle, cannella, cioccolato e crema di ceci. Si tratta di un dolcetto molto gustoso e facile da preparare. Seguite la nostra ricetta sprint per farlo.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Mustaccioli, dolce tipico natalizio
Dose per circa 20 caggionetti (dipende dalla grandezza dello stampo)
Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 10′
500 g farina
1/2 bicchiere di vino bianco
La prima cosa da fare per preparare i vostri Caggionetti è mettere in ammollo i ceci la sera prima per poi cuocerli la mattina successiva. Una volta pronti, passateli con il passa-verdure cosi da ottenere una crema.
Mettete da parte i ceci e tritate grossolanamente le mandorle (assicuratevi che siano tostate). Ora sciogliete il cioccolato a bagno maria e una volta pronto aggiungetelo alla crema di ceci insieme alle mandorle, zucchero e liquore.
Ora prepariamo la sfoglia: in una planetaria fate mescolare farina, olio, sale ed il vino. Una volta ottenuto un composto liscio ed omogeneo formatene una palla e adagiatelo su una spianatoia infarinata. Aiutandovi con un mattarello, stendete la pasta fino ad ottenere una sfoglia sottile.
Aiutandovi con uno stampo rotondo o una rotella, ritagliate tanti cerchietti di circa 5 cm (o se preferite anche dei rettangoli). Per ogni cerchietto mettete al centro il ripieno e richiudete.
Utilizzate una pentola ampia per friggere i vostri deliziosi caggionetti. Saranno pronti non appena saranno dorati. Una volta pronti, lasciateli colare dall’olio in eccesso su della carta assorbente per poi servire con una spolverata di zucchero a velo. Buon appetito!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Tronchetto di Natale
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…