Dell’anno siamo di nuovamente in quella fase dell’anno durante la quale preparare tutto il necessario in vista del Natale, calendario dell’avvento compreso, questa volta lo faremo in modalità fai da te senza junck food con tre idee che i bambini adoreranno.
Sicuramente avrete già visto su dei supermercati e anche in altri negozi, tra cui profumerie e negozi di giocattoli e tanto altro ancora proposte per il calendario dell’avvento da poter acquistare, magari portare in dono o più semplice, semplicemente regalare a se stessi.
Inoltre, non tenete sempre conto del fatto che ci sono tante altre idee con le quali poter realizzare dei perfetti calendari dell’avvento in casa coinvolgendo persino i vostri bambini, il tutto senza spendere un euro e soprattutto evitando di mettere all’interno delle varie sorprese cibi derivanti dalla categoria junk food, cosicché questo continua ad essere un momento di gioia e non un nemico per la salute.
Un esempio pratico la parte per capire quanto stiamo dicendo, è rappresentato da queste tre idee assolutamente geniale per preparare il calendario dell’avvento direttamente in casa, coinvolgendo persino i vostri bambini.
Ebbene sì, si torna a parlare nuovamente del calendario dell’avvento, il quale viene preparato proprio per aiutare e rendere più gioiosa l’attesa del Natale coinvolgendo i bambini sotto molteplici punti di vista anche nella preparazione, evitando però di rivelare i loro re sorprese così che il giorno dopo giorno possono attendere il momento per la casellina assegnata.
Inoltre, è necessario ricordare che il calendario dell’avvento può avere sia un senso laico che religioso, ma sarete voi a decidere su che strada dirottarvi ricordate sempre che questo ha un unico principale obiettivo: rendere gioiosa l’attesa delle feste. Si tratta di 25 caselle che dovranno essere preparate in attesa del giorno di Natale ecco dunque quali sono tre idee incredibili da sfoggiare..
Iniziamo subito da quella che può essere definita l’idea più semplice di tutti, ovvero acquistare dei sacchettini per cibo in carta, simili a quelli del pane, e prendetene esattamente 25 e magari con l’aiuto del feltro oppure realizzando delle decorazioni sul pacchettino andate a scrivere i numeri da uno a 25 e con l’aiuto di un nastro agganciateli al muro della stanzetta dei vostri bambini oppure seguite questo in cucina per evitare che la tentazione di aprirli tutti insieme sia troppo forte.
Di volta in volta che avete un nuovo rotolo di carta igienica, ormai senza più carta volta, mettetelo da parte e raccoglietene esattamente 25. Dopodiché, in procinto della preparazione del calendario dell’avvento e realizzate un albero di Natale con una base più ampia fino a completare il tutto con un unico rotolo, la Casella numero 25 oppure numero uno, decidete voi.
Quando andate ad allestire il calendario dell’avvento, però, avvolgete ogni rotolo di carta igienica in carta da pacco regalo, per poi andare a realizzare il vostro albero quando sarà finito cercate di tagliare la sagoma e lasciate coperta la parte retro che andrà appoggiata sul muro e infine mettete dentro tutti i regalini che avevate immaginato e ricoprite anche questa parte, ma con una carta magari diversa, dove potete scrivere sempre i numeri da 1 a 25.
Bastano due zucchine, un forno e pangrattato di base ed ecco che ricetta porto in…
Oggi avevo proprio voglia di un buon dolce, quindi ho preso 3 mele e in…
La base è quella di una classica torta, ma poi aggiungi due ingredienti e la…
Tante idee semplici e gratuite per trasformare la cucina in versione natalizia in pochissimo tempo.…
La dieta del 5 seguita da Antonella Clerici potrebbe davvero essere la soluzione perfetta per…
Preparo un dessert con solo un pochino di latte e dello zucchero, cremoso a morire…