Come faccio a mangiare biscotti ogni volta che voglio? Li preparo senza burro e zucchero, calorie pari a zero ma gusto 10 e lode, non li avevo mai preparati così leggeri!
A volte hai voglia di qualcosa di dolce, ma senza esagerare con le calorie, giusto? Ecco la soluzione perfetta: biscotti leggerissimi, senza burro e senza zucchero, ma così buoni che li mangeresti a qualsiasi ora! Croccanti fuori, morbidi dentro e con quel sapore genuino che ricorda le ricette della nonna.
Non serve chissà quale ingrediente speciale, perché tutto ciò che serve, sono solo farina, dolcificante, latte e olio extravergine d’oliva, praticamente tutto ciò che hai già in casa. Il risultato? Biscotti friabili, perfetti da inzuppare nel latte o da gustare con un tè caldo. In più, è anche una ricetta molto versatile, perché se vuoi puoi renderli più sfiziosi senza sforare le calorie, ma dandogli solo il gusto che più ti piace. Puoi aggiungere ad esempio cannella, vaniglia o anche un po’ di scorza di limone e data la bontà di ogni variante, il mio consiglio è di provarli ogni volta in modo diverso.
Sono sicura che non hai più dubbi, questa ricetta facile e veloce, la proverai sicuramente. Dunque ora basta chiacchiere e vedrai che una volta assaggiati, non potrai più farne a meno. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Per circa 40 biscotti
260 g di farina 00
40 g di dolcificante a scelta
100 ml di latte a scelta
50 ml di olio extravergine d’oliva
In una ciotola capiente, setaccia la farina con il lievito. Aggiungi il dolcificante e un pizzico di sale, poi mescola bene per distribuire gli ingredienti. Versa il latte e l’olio extravergine d’oliva nella ciotola e inizia a mescolare con un cucchiaio di legno o una spatola. Quando l’impasto inizia a compattarsi, lavoralo con le mani fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
Leggi anche: Biscotti light alla marmellata: addio rimorsi! Buoni ma leggerissimi, così li mangio a qualunque ora del giorno!
Stendi l’impasto su un piano infarinato aiutandoti con un matterello ma non farlo troppo sottile. Usa una formina o un bicchiere per ritagliare i biscotti e decorali se vuoi con i rebbi di una forchetta. Se preferisci velocizzare i tempi ancora di più, puoi anche formare delle palline e schiacciarle leggermente con le mani.
Leggi anche: La colazione della settimana deve essere grintosa, io mi sparo questi biscotti al caffé e mi sveglio subito
Sistema i biscotti su una teglia rivestita con carta forno, distanziandoli leggermente e cuocili in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15-20 minuti o fino a quando saranno leggermente dorati. Sforna i biscotti e lasciali raffreddare completamente e saranno poi pronti per essere gustati, senza alcun senso di colpa. Buon appetito!
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…