Calzoncini+fritti+burrata+e+pomodoro+%7C+Un+insieme+filante+e+delizioso
ricettasprint
/calzoncini-fritti-burrata-e-pomodoro-un-insieme-filante-e-delizioso/amp/
Finger Food

Calzoncini fritti burrata e pomodoro | Un insieme filante e delizioso

calzoncini fritti burrata e pomodoro ricettasprint

I calzoncini fritti burrata e pomodoro sono così buoni che non si può resistergli: fragranti e dorati all’esterno, cremosi e corposi nel ripieno filante che avvolge il gusto. Una preparazione casalinga che vi consegnerà un finger food strepitoso, perfetto da assaporare anche freddo e che potrete realizzare in qualsiasi formato. Piccoli saranno perfetti per i vostri aperitivi e buffet in caso di festicciole in casa oppure cene tra amici. Grandi sono invece ideali per il sabato sera in famiglia: pratici da mangiare, non richiedono troppe frivolezze, anche comodamente seduti sul divano davanti ad un bel film andrà bene!

L’unione tra la freschezza e la cremosità del tipico ed amatissimo formaggio pugliese ed il pomodoro è davvero perfetta. Non lasciatevi scappare la possibilità di assaggiarli: certamente non riuscirete più a farne a meno e sarà un successo assicurato!

Potrebbe piacerti anche: Calzoni in padella con salsiccia e galbanino | Per una cena veloce
Oppure: Pizza parigina alla parmigiana | Stuzzichino facilissimo e ricco di sapore

Ingredienti

per l’impasto base:
1 kg di farina 0
600 g di acqua
20 g di sale

un cubetto di lievito di birra
30 g di Olio extra vergine d’oliva
Un pizzico di zucchero
per il ripieno:
un barattolo di pomodori pelati
300 g di burrata fresca
origano fresco q.b.
sale q.b.
Uno spicchio d’aglio
olio di semi q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione dei calzoncini

Per preparare questo delizioso finger food iniziate versando l’acqua a temperatura ambiente in un recipiente capiente insieme ad un cucchiaino raso di zucchero. Sbriciolate all’interno il lievito di birra e sciogliete il tutto mescolando con le mani, poi unite anche l’olio extra vergine d’oliva. Setacciate la farina ed iniziate ad incorporarla gradualmente ai liquidi, mescolando sempre con la punta delle dita.

A metà aggiungete il sale, continuando ad impastare nel recipiente: nel momento in cui il composto avrà raggiunto una certa consistenza, rovesciatelo sul piano da lavoro infarinato ed ultimate la lavorazione. Ottenuto un panetto elastico ed omogeneo, riponetelo nuovamente nella ciotola, copritelo e fatelo lievitare un paio di ore in un luogo caldo ed asciutto. Intanto versate in una casseruola un pò di olio di semi e fatevi soffriggere l’aglio tritato. Unite i pelati, un pò di sale e cuocete per circa 7/8 minuti a fuoco dolce. Schiacciate un pò i pomodori e fate addensare ed insaporire poi spegnete e fate raffreddare.

Riprendete l’impasto ormai raddoppiato di volume, stendetelo con il mattarello fino ad arrivare allo spessore di circa mezzo centimetro e ricavate dei dischi del diametro che desiderate. Tagliate la burrata a pezzetti e mettetela in un recipiente. Farcite ogni disco con un pò di salsa, burrata ed origano fresco e richiudete sigillando i bordi di ogni calzoncino accuratamente. Riempite una casseruola con olio di semi, scaldatelo bene e quando sarà giunto a temperatura friggete in profondità i vostri calzoni.

Prelevateli con una schiumarola, trasferiteli su carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso e serviteli, caldi o freddi!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

5 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

5 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

6 ore ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

7 ore ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

7 ore ago