Niente di meglio dei cannelloni ripieni, soprattutto se preparati con questa ricetta facile e veloce, pronta in pochissimi minuti.
Durante i pranzi estivi cerco sempre di essere originale, scegliendo piatti gustosi che non richiedano troppo tempo ai fornelli. Proprio per questo motivo questa è diventata una delle mie ricette preferite, perfetta per mettersi in gioco con semplicità e stupire tutti a tavola.
Si tratta infatti di una ricetta che ti permetterà di realizzare dei cannelloni ripieni senza utilizzare la classica pasta fresca. Il risultato sarà talmente sorprendente che lascerai tutti a bocca aperta. E la cosa migliore? È davvero semplicissima da preparare.
Come ti anticipavo, questa ricetta è perfetta per ogni occasione, soprattutto se vuoi portare in tavola un piatto saporito, pratico e veloce. I protagonisti non saranno i tradizionali cannelloni di pasta all’uovo, ma delle crespelle leggere e versatili, che daranno al piatto una consistenza incredibile.
Ecco gli ingredienti che ti serviranno per la preparazione dei cannoli più veloci di sempre che renderanno il tuo pranzo indimenticabile:
Per prima cosa iniziamo dalle crespelle. Prendi una ciotola capiente e versa il latte insieme alle uova. Sbatti bene con una frusta, poi aggiungi il burro fuso e, a poco a poco, la farina setacciata per evitare la formazione di grumi. Mescola fino ad ottenere una pastella liscia.
Scalda una padella antiaderente con una noce di burro e cuoci le crespelle una per una, proprio come si fa con i pancake: sottili, dorate e morbide. Una volta pronte, mettile da parte e lascia intiepidire.
LEGGI ANCHE -> Quest’anno ho risparmiato sulla torta di compleanno, l’ho fatta senza pan di spagna
Puoi usare la besciamella già pronta (comoda e veloce), oppure prepararla tu con la classica ricetta all’italiana. Intanto, grattugia le zucchine con una grattugia a maglie larghe, poi mescolale con la ricotta fino a ottenere un composto omogeneo.
Ora prendi le crespelle, farcisci la parte iniziale con il composto di zucchine e ricotta, quindi arrotolale su loro stesse come se stessi creando dei cannelloni. Disponile in una teglia leggermente imburrata, copri con uno strato abbondante di besciamella e inforna tutto a 200 gradi per circa 15 minuti in forno preriscaldato.
LEGGI ANCHE -> Quando ho voglia di stare veramente bene preparo questa insalata fresca di bulgur, è meglio di un piatto di pasta e costa pochissimo
LEGGI ANCHE -> Faccio questa crema spalmabile da anni ogni volta è un successone, sparisce nel nulla, la colazione è tutt’altra cosa
Insalata proteica: è davvero un piatto WOW tanto che nessuno ci credono che è light,…
Quali tattiche utilizzare per arginare la persistente e fin troppo penetrante puzza di cipolle. In…
Quella del carpaccio di pesce è una di quelle ricette che non puoi assolutamente perderti.…
Faccio questa crema spalmabile da anni ogni volta è un successone, sparisce nel nulla, la…
Durante la stagione estiva dovremmo tutti prendere l’abitudine di bere un bicchiere al giorno di…
Pancake all'arancia: il profumo e irresistibile, la consistenza nuvolosa ma così leggeri che li mangi…