I cannoli siciliani un involucro di pasta croccante con un ripieno cremoso dal sapore ineguagliabile, la ricotta è l’ingrediente prelibato che fa di questo dolce una vera poesia. Si è proprio la ricotta al suo interno che insieme a pochissimi ingredienti fa di questo dolce una rarità al mondo. Un dolce che si è provato a fare in mille modi, con il cioccolato, con la crema pasticciera, la panna, ma con la ricotta sa il fatto tuo e non si discute, e nato così e tale deve restare. Un dolce tipico Siciliano chi non lo sa? Anche i muri sanno la provenienza di questa leccornia, ma comunque veniamo al dunque, vediamo cosa occorre e come si preparano questi fantastici cannoli siciliani.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Torta di ricotta con gocciole di cioccolato
INGREDIENTI
Per il cannolo
Per il ripieno
PROCEDIMENTO
In un recipiente mettete la farina setacciata, aggiungete le uova, unite lo zucchero, lo strutto a temperatura ambiente e incorporate il cacao amaro, infine versate il caffè freddo.
Amalgamate il composto impastandolo energicamente. Una volta pronto lasciate riposare per un ora circa. Trascorso il tempo impastate nuovamente il composto e dategli la forma di un filone. Fate degli gnocchi più tosti grandini, e stendeteli con un mattarello
Quindi prendete le forme dei cannoli, ungeteli con del burro e avvolgete la pasta su di essi. Sigillateli con l’albume. Una volta preparati friggeteli in abbondante olio bollente, girateli di tanto in tanto e scolateli su carta assorbente
In un altro recipiente unite la ricotta con lo zucchero e mescolate affinché la ricotta non diventi una crema, incorporate la cannella, la granella di cioccolato, il cedro candido e amalgamate bene il tutto.
Ecco è arrivato il momento di farcire i cannoli: sfilate i cannoli dalle forme, farciteli con la ricotta, decorate le estremità con le ciliegie candide e la granella di cioccolata. Spolverate con lo zucchero a velo e gustate i cannoli siciliani fatti da voi!
leggi anche-> Polpettone alla ricotta e carne macinata, secondo morbido e delicato
leggi anche-> Torta caramellata alla ricotta | Ricetta semplicissima e sfiziosa
leggi anche-> Crostata con crema di ricotta ed alchermes | Da gustare sempre
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…