L’autunno è spesso definito il periodo della caduta dei capelli, talvolta chiamato anche “periodo delle castagne”. Ma come possiamo evitare che questa caduta raggiunga livelli preoccupanti?
Con la fine dell’estate, infatti, dobbiamo prestare molta attenzione alla cura del nostro corpo, poiché stiamo attraversando una transizione stagionale che lo mette sotto stress.
Questo stress è causato dal passaggio dalle alte alle basse temperature, il che implica la necessità di rivedere non solo la nostra alimentazione, ma anche il modo in cui ci prendiamo cura di noi stessi.
Come accennato, si parla spesso della “caduta dei capelli” in autunno, periodo anche noto come “periodo delle castagne”. Questo fenomeno è determinato dallo stress che il corpo subisce nel passaggio dall’estate all’autunno, un cambiamento che può essere particolarmente gravoso.
Durante l’estate, i capelli sono stati esposti al sole, all’acqua salata del mare e al cloro delle piscine, fattori che li indeboliscono. Un cambiamento nel regime alimentare potrebbe rappresentare una soluzione efficace.
Per questo motivo, è consigliabile introdurre nella dieta quotidiana alimenti ricchi di nutrienti essenziali come arance e mandarini, salmone, spinaci, yogurt greco, mirtilli, carote e uova. Questi alimenti, ricchi di zinco e altri nutrienti, sono fondamentali per nutrire il cuoio capelluto e ridurre la caduta dei capelli.
Se durante questo periodo noti un’eccessiva caduta di capelli, è importante intervenire non solo sulla dieta, ma anche prendendo cura del cuoio capelluto. Un rimedio efficace è il trattamento con olio d’oliva. È consigliato fare impacchi di olio d’oliva almeno due volte alla settimana.
Questo trattamento non solo nutrirà i capelli in profondità, ma idraterà anche il cuoio capelluto. L’olio d’oliva aiuta a mantenere la pelle del cuoio capelluto idratata e, contemporaneamente, rinforza i capelli, riducendone la caduta.
LEGGI ANCHE -> Tortino morbidissimo con meno di 150 kcal, ormai lo mangio tutti i giorni a merenda
Utilizzando questa maschera due volte alla settimana durante l’autunno, si potrà contrastare in maniera significativa la caduta dei capelli, proteggendoli da ulteriori stress e preservandone la salute.
LEGGI ANCHE -> Basta piangere con le cipolle: il trucco dello chef
LEGGI ANCHE -> Dieta contro l’ansia: ecco cosa mangiare per stare meglio giorno dopo giorno
C'è sempre un buon motivo per usare i lamponi in cucina quando prepari un dolce…
La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…
Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…
Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…
Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…
Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…