I capi colorati li puoi lavare in lavatrice senza alcun problema, ma se fai così preserverai colore e tessuti.
Il lavaggio del bucato è una delle attività più frequenti, ma spesso non si fa nel modo corretto, si rischia di sbagliare soprattutto quando si lavano i capi colorati. È importante fare lavaggio separati in base ai colori del bucato.
Solo così non creeremo pasticci e preserveremo i colori e i tessuti del bucato. Il lavaggio del bucato in lavatrice per quanto possa essere un’attività semplice ed efficace, nasconde sempre delle insidie. Non resta che scoprire come lavare i capi colorati in lavatrice correttamente.
Il lavaggio in lavatrice è una delle attività quotidiano che tutte noi facciamo, ma deve essere fatto in un certo modo per evitare di creare pasticci. Potrebbe accadere di riempire il cestello della lavatrice con capi di colore diverso ritrovandoci a fine lavaggio con capi scambiati.
Per non sbagliare si dovrebbe prima selezionare il bucato da lavare, dividerlo per colore e poi per tessuto, non tutti si possono lavare allo stesso modo. In base al tessuto si imposta la temperatura e la centrifuga.
Iniziamo col dire che i capi bianchi devono essere separati da quelli colorati, per evitare che si macchino, mentre i capi colorati si possono lavare insieme, purché siano di tonalità simili. Facciamo un esempio così da essere più chiari, i capi gialli, arancioni, celesti, che hanno la stessa tonalità si possono lavare insieme. Discorso ben diverso per quelli dalle tonalità diverse come nero, blu, marrone e viola si devono lavare insieme.
Leggi anche: Non sai come sbiancare il bucato ingrigito nonostante la candeggina e lo sbiancante? Te la do io la soluzione!
Per essere sicuri sul tipo di lavaggio da seguire sarebbe preferibile leggere le indicazioni riportate sull’etichetta di ogni capo per evitare danni.
Leggi anche: Prima di versare l’impasto dei dolci nello stampo devi fare questo! Prova anche tu e mi ringrazierai
Fatto ciò si procede con il lavaggio in lavatrice, scegliere il programma adatto in base al tessuto caricato nel cestello e a fine lavaggio stendere il bucato all’aria aperta. Le lavatrici di ultima generazione hanno il programma delicato o colorato consigliato per i capi colorati, in quanto garantiscono la loro brillantezza, senza far perdere il colore nel tempo.
Nella vaschetta della lavatrice versare il detersivo per bucato adatto e aggiungere nello scomparto adatto un po’ di ammorbidente oppure optare per un modo alternativo, scoprilo subito!
I tessuti colorati devono essere lavati ad una temperatura compresa tra i 20°C ai 40°C, se si lavano a temperatura maggiore possono scolorirsi nel tempo. Inoltre per rimuovere lo sporco o i residui di sudore si consiglia di lavare a 40°C, se non lo sono anche a 20°C va bene.
Quando arriva il World Pasta Day occorre festeggiare mangiando pasta. Ed anche chi è a…
Faccio le linguine alle vongole e gamberetti irresistibili, un piatto veloce, raffinato e perfetto da…
Prestate moltissima attenzione alle bevande che assumete nel quotidiano, soprattutto se contenute nei brick di…
Linguine cremosa con ricotta e limone, il primo piatto fresco che fai in 15 minuti.…
La mia frittata è fatta con zucchine e feta, il finger soffice, leggero e soprattutto…
La pasta alla crudaiola stavolta la faccio in forno: metto tutto lì ed ecco la…