La caponata facile di melanzane ed olive nere in barattolo è una preparazione veramente semplice e gustosa per un contorno diverso dal solito. Si gusta fredda, quindi è ancora più piacevole in questo periodo di caldo per accompagnare indistintamente carne o pesce oppure per antipasti sfiziosi. E’ ideale anche per essere servita insieme a dei salumi oppure con la mozzarella, ancora su delle bruschette per un aperitivo casalingo. Insomma un piatto versatile che potrete sfoggiare in qualsiasi occasione per fare bella figura con i vostri ospiti!
Potrebbe piacerti anche: Casseruola di verdure estive con pesto | Contorno filante e gustoso
Oppure: Carote glassate al vino | Contorno freddo e veloce
Ingredienti
700 gr di melanzane
150 gr di olive nere
Una cipolla bianca
Per realizzare questo contorno delizioso iniziate lavando le melanzane. Asciugatele, tagliate il gambo, spuntatele e tagliatele a pezzetti. Posizionatele in un colapasta, cospargetele di sale e lasciatele riposare per almeno un’ora in modo che perdano un po’ di acqua di vegetazione. Lavate e mondate una cipolla, eliminate l’anima centrale ed affettatela finemente. Riprendete le melanzane, sciacquatele e strizzatele, poi asciugatele benissimo. Prendete una padella grande e versate abbondante olio per friggere: quando sarà ben caldo, versate le melanzane e cuocetele fino a renderle dorate.
Trasferitele prima su carta assorbente, poi in un colapasta in modo da eliminare l’olio in eccesso. A questo punto prendete nuovamente la padella e versate un filo di olio extra vergine di oliva insieme alla cipolla. Fatela appassire lentamente a fuoco dolce, poi unite le melanzane, un po’ di prezzemolo spezzettato grossolanamente e le olive: fate insaporire mescolando per un minuto. Spegnete e lasciate raffreddare completamente. Prendete il vostro barattolo di vetro ed iniziate ad aggiungere le melanzane, alternandole a pezzetti di peperoncino fresco.
Versate un mix di aceto bianco, mescolato con un pizzico di zucchero ed olio extra vergine di oliva, chiudete ermeticamente e trasferite in frigorifero per un paio di ore in modo che i sapori possano amalgamarsi tra loro. Servite e gustatelo!
Trucchi e consigli: potete aggiungere anche un po’ di rosmarino fresco, ovviamente dopo averlo lavato ed asciugato. Conservate il vostro barattolo chiuso ermeticamente in frigorifero e consumate il prodotto massimo entro due giorni dalla preparazione.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Quanto è bello poter fare colazione tutti i giorni con una buona fetta di tiramisù?…
Il frullato allo yogurt è buono a merenda o a colazione nulla di più salutare…
Menti cuoci la pasta fai le zucchine, aggiungi 2 ingredienti e l'insalata di pasta è…
Si torna a parlare di uno degli elettrodomestici che da sempre rappresentano un grande cruccio:…
Fluffy pancake ricotta e limone: anche se ormai non li chiamo più nemmeno pancake, la…
L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…