Caponata+siciliana+al+pomodoro+mia+nonna+la+fa+cos%C3%AC%2C+profumi+semplici+che+evocano+l%26%238217%3Binfanzia%2C+servila+con+il+pane+e+facci+la+scarpetta
ricettasprint
/caponata-siciliana-al-pomodoro-mia-nonna-la-fa-cosi-profumi-semplici-che-evocano-linfanzia-servila-con-il-pane-e-facci-la-scarpetta/amp/
Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi ricorda l’infanzia, ti consiglio di servila con il pane e ci fai anche la scarpetta.

La ricetta di mia nonna è irresistibile, delicata, saporita, corposa e a prova di scarpetta e soprattutto diversa dalla classica ricetta lei usa i pomodori di san Marzano per fare il sughetto.

Caponata siciliana al pomodoro Ricettasprint.it

Ti posso garantire che questa ricetta è super, nulla di più buono, un piatto che puoi servire come contorno e accompagnare con dei formaggi stagionati piuttosto che con la carne magra arrostita, allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, ti posso garantire che tutti faranno doppietta

Si tratta di una ricetta semplice, che richiede più step di preparazione, ma il risultato ripaga. Solo ingredienti freschi e di qualità e il risultato sarà speciale.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Tempo totale: 40 minuti

Difficoltà: media

Ingredienti per 4 persone

  • 2 zucchine
  • 2 melanzane lunghe
  • 2 peperoni rossi
  • 1 cipolla rossa
  • 2 patate
  • 1 cucchiaio di pinoli
  • 2 spicchi di aglio
  • 400 g di pomodori san Marzano
  • origano q.b.
  • un po’ di uvetta
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • olio di semi di girasole q.b.
  • sale fino q.b.
  • 1 lt di aceto di vino bianco
  • olive verdi snocciolate q.b.
  • un cucchiaio di capperi sotto sale
  • metà cucchiaio di zucchero
  • un po’ di prezzemolo fresco
  • basilico in foglie q.b.

Procedimento della caponata siciliana al pomodoro

Per poter preparare questo contorno si consiglia di lavare le patate sbucciate e tagliamole a fette e poi a dadini non troppo piccoli, asciughiamo con carta assorbente da cucina. Versiamo olio di semi in padella e riscaldiamo e friggiamo le patate e togliamole con la schiumarola appena si saranno cotte. Mettiamole su un piatto con carta assorbente da cucina, con carta assorbente da cucina e così assorbirà l’olio in eccesso. Teniamo da parte.

Caponata siciliana al pomodoro Ricettasprint.it

Laviamo tutte le verdure, con un coltello andiamo a spuntare le zucchine e le melanzane, tagliamole a fette spesse e poi le tagliamo a fette e poi a dadini di ugual dimensione. Togliamo la calotta dai peperoni, dividiamo a metà e rimuoviamo semini e filamenti, laviamo e asciughiamo, tagliamo a pezzi.

Leggi anche: Fredda, diversa, saziante e piccante tutto in un piatto, ormai risolvo così il pranzo in famiglia, questa insalata di pasta è il TOP

Leggi anche: Ricetta originale e light i peperoni cotti così sono una garanzia, mangi e non ingrassi un grammo, il contorno dell’estate

Friggiamo anche le zucchine, melanzane e peperoni in tempi diversi, come per le patate lasciamo asciugare per bene le verdure su un piatto con carta assorbente da cucina.

Mettiamo in una padella ampia e antiaderente la cipolla affettata, lo spicchio d’aglio, olio extra vergine di oliva e lasciamo rosolare, uniamo i pomodori pelati tagliati a pezzi, aggiungiamo poco sale e lasciamo cuocere per 5-10 minuti a fiamma bassa.

Caponata siciliana al pomodoro Ricettasprint.it

Andiamo ad aggiungere tutte le verdure, le patate, le olive denocciolate, i pinoli, l’uvetta, i capperi passati sotto l’acqua così da dissalarli. Aggiungiamo anche basilico, il prezzemolo sminuzzato, origano, lasciamo insaporire qualche minuto, poi alla fine aggiungiamo anche aceto e zucchero. Mescoliamo delicatamente e lasciamo cuocere ancora qualche minuto a fiamma media, spegniamo e serviamo.

Buon Appetito!

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

5 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

7 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

8 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

9 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

12 ore ago