Caponata+siciliana+croccante%2C+aggiungi+della+mollica+e+metti+tutto+in+forno+10+minuti+di+grill+e+spacca
ricettasprint
/caponata-siciliana-croccante-aggiungi-della-mollica-e-metti-tutto-in-forno-10-minuti-di-grill-e-spacca/amp/
Finger Food

Caponata siciliana croccante, aggiungi della mollica e metti tutto in forno 10 minuti di grill e spacca

Caponata siciliana croccante, aggiungi della mollica e metti tutto in forno 10 minuti di grill e spacca, ma davvero per tutti.

La caponata, nulla dipiù tipicamente mediterraneo. Colori, sapori, profumi, le giuste aggiunte come l’immancabile e inimitabile basilico. Che meraviglia quando già dall’apertura delle buste della spesa, troviamo quei colori vivaci e tipici delle terre de  Sud. Infatti, la caponata fa parte della tradizione siciliana e per questo, più Sud di così si muore.

Caponata siciliana croccante, aggiungi della mollica e metti tutto in forno 10 minuti di grill e spacca

Melanzane, peperoni, zucchine, basilico, olio extravergine di oliva, pomodori, ma quante bontà della terra può contenere un solo piatto? Moltissime, se andiamo ad aprire i libri delle ricette delle tradizioni italiane tutte, belle da vedere, buone da assaporare e soprattutto il punto di incontro tra diverse culture, esigenze e soprattutto diverse età. Ecco la cucina italiana è proprio quel punto di incontro.

Caponata siciliana con la mollica

La caponata siciliana con la mollica, si arricchisce, appunto come dice la parola, aggiungendo la mollica di pane, la arte morbida che rende ancora più gustosa la caponata.

Ingredienti

  • 1 zucchina
  • 1 melanzana
  • peperone 1
  • 4 pomodori
  • capperi sott’aceto
  • olive nere
  • pinoli
  • uvetta
  • formaggio grattugiato 30 g
  • mollica di pane 200 g
  • olio di oliva
  • sale

Caponata siciliana croccante, aggiungi della mollica e metti tutto in forno 10 minuti di grill e spacca. Procedimento

Dopo aver, chiaramente, lavato con cura tutte le verdure, procediamo con la preparazione di esse, tagliandole a pezzettini e mettendole posizionate su una teglia da forno ricoperta con carta apposita. Disponiamole verdure e cominciamo a condirle andando a ricoprirle con capperi, uvetta, pinoli, sale, olive nere denocciolate, irroriamo con l’olio di oliva e andiamo a ricoprire con formaggio grattugiato e mollica di pane sbriciolata. Accendiamo il forno e posizioniamolo sui 180°, quando sarà caldo, inforniamo la teglia e procediamo con la cottura per 1 ora circa e quando vedremo che le verdure si saranno cotte a puntino, mettiamole su un piatto da portata.

leggi anche:Caponata di melanzane come una volta, friggi tutto e in padella, dopo di che bruschetta due fette di pane e accomodati in tavola

Come fare la caponata siciliana con la mollica

Mescoliamole e raffreddiamole e facciamole riposare se temperatura ambiente oppure in frigorifero se vogliamo servirle fredde. Nella lista degli ingredienti non ho inserito i pomodori secchi, ma questi possono essere una validissima aggiunta gli ingredienti con cui abbiamo condito le verdure. Possiamo, infatti ridurli in pezzettini e cospargere le verdure insieme all’uvetta, pinoli e capperi sott’olio. E’ tutto semplicissimo perchè si cuoce da solo in forno e a noi non resterà solo che mescolare e lasciar riposare.

leggi anche:Fagottini di caponata croccanti fuori morbidissimi dentro, l’aperitivo ideale per le sere d’estate

leggi anche:La caponata di Anna Moroni: ricetta perfetta per la tua cena

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

1 ora ago
  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

8 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

10 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

11 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

13 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

14 ore ago