Oggi vi presentiamo un contorno di verdure tipico italiano impreziosito con la piccantezza del peperoncino rosso. Stiamo parlando della Caponata siciliana piccante. Facilissima da realizzare con un poco di pratica, questo contorno si prepara seguendo delle semplici regole. Per prima cosa vi dovrete occupare di lavare le verdure e asciugarle.
La prima verdura che dovrete pulire sono le melanzane perché necessitano di 30 minuti per privarsi del loro liquido di vegetazione. Poi si passa a pulire e tagliare tutti le altre verdure e odori per poi terminare con l’indorare in una padella con olio le melanzane lavate e asciugate e i peperoni. Adesso si tratta solo di comporre la caponata e di cuocerla per amalgamare i sapori che in questa variante sono resi più sfiziosi dalla presenza di un peperoncino rosso molto piccante a proprio piacimento. Visto la presente di questa spezia stuzzicante, si preferisce evitare di servire questo contorno ai più giovani.
Ideale come contorno con i piatti di carne, rossa o bianca, si sposa perfettamente anche con i secondi di pesce. Saporita e appetitosa, riuscirete a preparare questo condimento con poco sforzo e velocemente. Potete abbellire il tutto con dei capperi dissalati a proprio piacimento. Il consiglio è sempre lo stesso: accompagnate questo contorno con delle fette di pane fresco. Se come me adorate la caponata siciliana, non potrete fare a meno si servirla come finger food sopra a delle fette di pane abbrustolito oppure di gustarla come antipasto assieme a delle fette di pane fresco o di focaccia morbida.
Potrebbe piacerti anche: Melanzane e tonno | Un secondo super eccezionale
Potrebbe piacerti anche: Risotto di cavolfiore senza riso | La ricetta insolita ma molto saporita!
Dosi per: 8 porzioni
Realizzato in: 30 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Raccogliete in uno scolapasta le melanzane lavate, asciugate e tagliate a cubetti. Copritele con un piatto con un peso sopra e fatele riposare per 30 minuti. Nel frattempo, friggete in olio e scolate su carta assorbente i peperoni privati dei filamenti interni e dei loro semi e tagliati a tocchetti. friggeteli in olio. Trascorsi i minuti necessari, friggete in olio e scolate su carta assorbente anche i tocchetti di melanzane privati del liquido vegetazionale, lavati e asciugati con carta cucina.
Potrebbe piacerti anche: Biscotti al semolino, leggerissimi e con tanto gusto
Potrebbe piacerti anche: Cannoli salati con mousse di ricotta e salame | antipasto in poco tempo
Indorate la cipolla tritata e il sedano tagliato a tocchetti in olio per 2-3 minuti. Incorporate i pinoli e le olive e scaldate per altri 3 minuti. Inglobate i pomodori e cuocete per 7-8 minuti. Unite i tocchetti degli ortaggi fritti, salate, spolverizzate con il peperoncino piccante a proprio piacere e condite con aceto e zucchero. Mescolate e profumate con delle foglie di basilico a proprio piacimento. Lasciate raffreddare la caponata e servitela. Potete anche portarla in tavola fredda di frigo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…