Quando parliamo della ricetta della caponata, ci riferiamo a un piatto davvero importante nella tradizione culinaria italiana, che possiamo gustare in ogni angolo della Sicilia… ma hai mai provato a replicarlo nella versione light?
Ciò che contraddistingue la caponata è proprio la tecnica di preparazione: solitamente, gli ingredienti vengono fritti prima di essere assemblati insieme. Insomma, non è proprio una ricetta dietetica…
Sulla base di questa considerazione, ho deciso di provare la versione light, e devo essere sincera: ha esaudito pienamente ogni mia aspettativa. Inoltre, sono riuscita a gustare qualcosa di buono e sfizioso come la caponata, senza preoccuparmi troppo della ricetta.
Come abbiamo già detto, quando parliamo della caponata light, stiamo comunque parlando di un piatto delizioso che non ti deluderà, in grado di lasciare tutti senza parole. È uno dei capisaldi della cucina tradizionale siciliana. Ben fritta è sempre deliziosa, ma la versione light è davvero una valida alternativa che non ti farà rimpiangere la ricetta tradizionale. Gli ingredienti che ti serviranno sono i seguenti:
Inizia tagliando la melanzana a cubetti e mettendola in una ciotola con acqua, coprendola con un piattino affinché rimanga ben immersa. Poi, prendi una padella e fai rosolare la cipolla, mettendola da parte una volta pronta. Successivamente, aggiungi i peperoni nella stessa padella, cucinandoli a fuoco basso e aggiungendo un po’ d’acqua finché non saranno ben cotti. Lascia cuocere per qualche minuto. Nel frattempo, sbollenta le patate (dopo aver rimosso la buccia) finché non saranno morbide all’esterno ma ancora un po’ dure all’interno.
LEGGI ANCHE -> Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima
Quando le patate e i peperoni sono cotti, aggiungi alla padella anche le melanzane e le patate tagliate a cubetti, insieme alla cipolla che avevi messo da parte. Completa il tutto con la salsa di pomodoro e il cucchiaino di aceto.
Accendi il fuoco a fiamma media e porta tutti gli ingredienti a bollore, coprendo poi con un coperchio. Controlla di tanto in tanto, mescolando, finché tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati e cotti. Quando tutto sarà pronto, la tua caponata light sarà subito pronta per essere servita in tavola.
LEGGI ANCHE -> Abitudini tossiche che non fanno dimagrire, la dieta in questi casi non servirà a nulla
LEGGI ANCHE -> Peperonata diversa: ho aggiunto la carne e ho fatto come mia nonna, così con una mossa ho risolto la cena
Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…
Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…
Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…
Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…
Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…
Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…