Caponata+di+verdure+in+padella%2C+mezz%26%238217%3Bora+in+tavola
ricettasprint
/caponata-verdure-padella/amp/
Finger Food

Caponata di verdure in padella, mezz’ora in tavola

La caponata di verdure in padella si prepara in poco tempo e risolviamo alcuni problemi di tempo in cucina. Possiamo anche prepararla prima.

caponata di verdure in padella

Facendo una rapida valutazione questo piatto si prepara in circa mezz’ora ed ha un livello di difficoltà decisamente basso. Low cost ed adatto a qualsiasi palato e a qualsiasi tasca. La caponata di verdure è una pietanza buonissima perciò, forza andiamo a preparala. Anche i meno avvezzi ai fornelli, mettetevi alla prova per superare sempre i nostri limiti.

Caponata di verdure in padella

ti piacerebbe anche:Bruschette con caponata | Il finger food che tutti adoreranno

ti piacerebbe anche:Caponata facile di melanzane ed olive nere in barattolo | Favolosa!

Ingredienti

  • 2 melanzane
  • 3 carote
  • 2 peperoni
  • sedano
  • 100 g polpa di pomodoro
  • capperi 20 g
  • aceto una tazzina
  • 1 cipolla
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • sale
  • maggiorana
  • basilico
  • olio extravergine di oliva

ti piacerebbe anche:Caponata di mare | il condimento perfetto da usare come volete

ti piacerebbe anche:Caponata con peperoni friggitelli e melanzane | Appetitosa e invitante

Caponata di verdure in padella, mezz’ora in tavola. Procedimento

Iniziamo chiaramente dalla preparazione delle verdure che andremo a lavare, pulire secondo quanto richiede ogni singola verdura e poi tagliandole a pezzettini. Prendiamo una padella antiaderente con i bordi alti e molto capiente e versiamo l’olio all’interno con la cipolla e rosoliamo, poi versiamo le verdure a pezzetti, sedano e cuociamo. Aggiustiamo di sale. Prendiamo un’altra padella antiaderente e prepariamo il sugo versando l’olio e la polpa di pomodoro, i capperi e maggiorana con basilico. Insaporiamo e cuociamo per 10 minuti col coperchio. Uniamo verdure e sugo e lasciamo insaporire.

Come si prepara la caponata di verdure in padella

Aggiungiamo lo zucchero e l’aceto previsto. Lasciamo insaporire e poi spegneremo il fuoco. Raffreddiamo e gustiamola. Ovviamente ho deciso di utilizzare le verdure che mi aggradano ma noi possiamo anche aggiungerne altre a seconda del nostro gradimento. Questa ricetta può essere davvero variabile a seconda dei gusti visto che esistono tante tipologie di verdure che i prestano. Visto? Ci vuole poco tempo e tanto amore!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago