La Caprese bianca mele e limone è un dolce semplicissimo da preparare e molto gustoso. Si tratta di una torta dal sapore delicato e in invitante che piace molto sia a grandi che piccini. Ideale per una merendina leggera e gluten free, preparate questa torta in pochi minuti seguendo le indicazioni della nostra Ricetta Sprint.
Potrebbe piacerti anche: Torta savoiardo allo zabaione | Una vera e propria bomba di golosità
Potrebbe piacerti anche: Millefoglie di patate e besciamella | Contorno originale e sfizioso
Dosi per: uno stampo da 22-24 cm
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 200 gradi
Tempo di cottura: 5 minuti a 200 gradi + 40-45 minuti a 165 gradi
Su un tagliere, riducete la cioccolata bianca a tocchetti di piccola dimensione. Versate le mandorle spellate in un mixer cucina e aggiungete lo zucchero a velo. Tritate il tutto per avere una polvere uniforme che rovescerete in una ciotola. Unite la fecola di patate, i pezzetti di cioccolato bianco e il lievito. Aggiungete un filo di olio extravergine di oliva e mescolate con cura gli ingredienti per avere un impasto ben amalgamato che farete riposare per qualche istante. Nel frattempo, rompete le uova in un’altra ciotola e aggiungete lo zucchero semolato con i semi di vaniglia. Continuate a mescolare con la frusta fino ad avere un composto spumoso e chiaro che verserete nella ciotola con il cioccolato bianco.
Potrebbe piacerti anche: Panzerotti al forno con salame e formaggio | Stuzzichini sfiziosi e saporiti
Potrebbe piacerti anche: Torta super light di ricotta | Per uno spuntino soffice e leggero
Mescolate con una spatola dal basso verso l’alto il tutto per avere un impasto uniforme. Private le mele della loro buccia e del loro torsolo. Tagliate la polpa dei frutti a cubetti e incorporateli subito al composto nella ciotola. Mescolate con cura il tutto e versate l’impasto in uno stampo con diametro di 22-24 cm, già oliato e spolverato con della fecola di patate. Mettete il tutto in forno caldo a 200 gradi e cuocete per 5 minuti. Abbassate la temperatura a 165 gradi e procedete con la cottura per altri 40-45 minuti. Ecco, la torta è pronta. Al termine della cottura, tirate fuori dal forno la torta e lasciatela raffreddare per qualche minuto. Raggiunta la temperatura ambiente, capovolgete il dolce su un piatto da portata e spolveratelo con dello zucchero a velo a proprio piacimento. Tagliate il dolce a fette e servite la torta.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…