Carciofi+alla+romana%3A+la+vera+ricetta+delle+nonne
ricettasprint
/carciofi-alla-romana-la-vera-ricetta-delle-nonne/amp/
Contorno

Carciofi alla romana: la vera ricetta delle nonne

Veri e spontanei, i carciofi alla romana preparato con la ricetta delle nonne conquisteranno tutti: poca spesa, tanta resa

Possono essere un contorno o un antipasto, ma noi sappiamo che i carciofi alla romana sono semplicemente buonissimi. Ancora di più con la vera ricetta delle nonne, perché con questa non possiamo sbagliare.

ricettasprint

Ci serve il vero carciofo romano, detto mammola, quello con una forma arrotondata ma soprattutto senza spine. Il resto della ricetta è facilissimo.

Carciofi alla romana, la ricetta e un trucco

Prima di passare alla ricetta dei carciofi alla romana, un piccolo trucco per non annerirci le mani quando li puliamo. Strofiniamole con il succo di mezzo limone, rimarranno pulitissime.

Ingredienti:
6 carciofi romani
1 mazzetto di mentuccia romana

2 spicchi di aglio
350 ml acqua
1 limone
130 ml olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione: carciofi

ricettasprint

Prima ancora di pulire i carciofi, prepariamo una ciotola piena di acqua fredda nella quale spremiamo il succo di mezzo limone.

Prendiamo i carciofi e cominciamo ad eliminare con le mani le foglie più esterne. Poi con un coltellino tagliamo via la parte finale del gambo, quella più dura. Allarghiamo con le mani ogni singolo carciofo, perché tanto non avendo le spine sarà facile.

leggi anche:Patate novelle saltate in padella: buone e pronte subito

Con l’aiuto di un coltellino, incidiamo la parte centrale di ogni carciofo in modo da togliere tutta la la barbetta interna. Poi sempre con il coltellino o un pelapatate, peliamo bene il gambo eliminando le parti filamentose e rifiniamolo nella parte finale arrotondandola.
Appoggiamo i carciofi così lavorati nella ciotola con l’acqua e limone. Poi copriamo con la pellicola in modo che i carciofi rimangono ben immersi nell’acqua acidulata, lasciandoli a bagno almeno 15-20 minuti.

ricettasprint

Mentre aspettiamo, possiamo pensare al ripieno. Laviamo velocemente la mentuccia, poi arrotoliamo le foglie e tagliamoler al coltello come si fa anche con il basilico. Poi peliamo e tritiamo gli spicchi d aglio, aggiungendolo alla mentuccia. Un pizzico di sale, qualche macinata di pepe, mescoliamo con le mani ed è pronto.

Tiriamo su i carciofi e tamponiamoli con della carta assorbente da cucina per eliminare l’acqua in eccesso. Quindi semplicemente riempiamoli con un po’ di mentuccia e aglio tritati e conditi, distribuendo bene il ripieno in tutto il carciofo.
Prendiamo un tegame basso e largo, appoggiamo i carciofi capovolti (quindi con il gambo in si) e poi copriamoli con l’olio e l’acqua che devono arrivare fino all’inizio del gambo.
Mettiamo un coperchio e lasciamo cuocere tutto per circa 35 minuti a fiamma moderata. Tocchiamo i carciofi, che dovrebbero essere morbidi. Se quello è il risultato, li possiamo portare a tavola e servirli caldi.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Allarme Salmonella, richiamo urgente nei supermercati italiani per noto prodotto IGP

I dati importanti da tenere in considerazione per quanto concerne il richiamo alimentare per allarme…

26 minuti ago
  • Primo piatto

Il vero ragù alla bolognese si fa solo così, i trucchi che lo rendono indimenticabile e autentico

Lo sai che il vero ragù alla bolognese si fa così? Nessuno ti ha mai…

2 ore ago
  • News

Ti dimentichi sempre di comprarlo | In dispensa non c’è mai | Io lo so che cosa è e tu?

Fare la lista della spesa richiede sempre un certo impegno e attenzione, eppure, nonostante tutto,…

3 ore ago
  • Dolci

Senza la mia Nutella, la colazione non è più la stessa. Leggera e light, ma sembra quella originale

Senza la mia Nutella, la colazione non è più la stessa. Leggera e light, ma…

5 ore ago
  • Contorno

Spaghetti di zucchine gratinati, un primo piatto? Sì, mi ha fatto solo di verdure

Spaghetti di zucchine gratinati, un primo piatto? Sì, mi ha fatto solo di verdure. Possiamo…

12 ore ago
  • Primo piatto

Oggi faccio veloce, spaghetti pomodorini acciughe e pecorino: li servo caldi e corrono tutti a tavola

Mai pranzo fu più veloce e gustoso, con questi spaghetti pomodorini acciughe e pecorino, praticamente…

14 ore ago