Carciofi+alla+Romana+%7C+immancabili+nella+tradizione+del+Lazio
ricettasprint
/carciofi-alla-romana-tradizione-lazio/amp/
Contorno

Carciofi alla Romana | immancabili nella tradizione del Lazio

Carciofi alla Romana | immancabili nella tradizione del Lazio. La ricetta sprint per preparare un contorno imprescindibile della gastronomia di Roma e delle province limitrofe.

Carciofi alla Romana FOTO ricettasprint

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Frittata di carciofi e leerdammer, un classico arricchito dal gusto dello svizzero

Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 30′

  • INGREDIENTI dose per 4 persone
  • carciofi 8 cimaroli
  • prezzemolo un mazzetto
  • mentuccia una manciata
  • aglio uno spicchio
  • olio extravergine d’oliva 16 cucchiai
  • limone 1
  • sale q.b.

PREPARAZIONE dei Carciofi alla Romana

Per preparare i vostri Carciofi alla Romana cominciate come primo procedimento da seguire con il pulire proprio i carciofi stessi. Privateli delle foglie esterne più dure e della barbetta interna. Poi sciacquate e sminuzzate mentuccia e prezzemolo e mischiatele con dell’aglio tritato, due cucchiai di olio extravergine d’oliva ed un pochino di sale. Tornate ai carciofi per tagliare le punte e pulire il gambo, che andrà tagliato a circa 2 cm dalla base. Mettete da parte quindi eliminate la parte zigrinata e verde scura che avvolge il cuore tenero interno al gambo.

Preparate i carciofi affettandoli per ricavarne le parti buone

A questo punto dovete pulire il gambo. Tagliatelo a un paio di centimetri dalla base del carciofo e tenetelo da parte. Togliete tutta la parte verde scura e zigrinata che circonda il cuore tenero interno al gambo. Sciacquate quindi ulteriormente tutte le parti buone (gambo e teste) sotto acqua fredda corrente ed asciugatele con un panno pulito. Quindi spruzzateli con del succo di limone che rallenterà il processo di ossidazione.

Farciteli con le erbe aromatiche tritate

Nelle teste posizionate un pò di condimento, facendolo penetrare a fondo. Cuocete poi tutto quanto all’interno di un tegame a bordi alti. Metteteli a testa in giù e gli uni accanto agli altri, per mantenerli stretti e far si che conservino il loro sapore durante la cottura. Cuocete con 16 cucchiai di olio extravergine d’oliva ed un dito di acqua. Adagiate all’interno anche i gambi e procedete con il coperchio a fiamma bassissima. Dopo mezzora circa l’acqua verrà assorbita. A quel punto potrete servire i vostri Carciofi alla Romana subito in tavola.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Risotto con carciofi e curcuma | un primo piatto semplice e gustoso

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Carciofi alla Romana FOTO ricettasprint
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

25 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago