I carciofi sono un vero e proprio toccasana per la nostra dieta, ma pulirli è sempre un dramma in quanto lasciano le mani segnate da un fastidioso nero difficile da togliere… ma se ti dicessi che con questo trucco usato anche dai migliori chef vai sempre sul sicuro.
A volte ciò che ci fa desistere dal preparare determinati alimenti è rappresentato proprio dalle modalità di pulizia degli stessi, come nel caso dei carciofi che, come indicato precedentemente, lasciano le mani nere e che difficilmente riusciremo a rimuvere senza la tecnica giusta.
Ma oggi vogliamo svelarti un trucco semplice, naturale e usato anche dai cuochi professionisti. Un rimedio che ti salverà mani e tempo, e che ti farà dire addio per sempre a guanti di lattice e detergenti aggressivi.
Prima di svelarti la soluzione, vale la pena capire perché succede. Quando puliamo i carciofi, tagliando le foglie esterne o la punta, liberiamo una sostanza chiamata cinarina, che a contatto con l’aria si ossida rapidamente.
Il risultato è quindi legato a una reazione naturale che lascia sulle dita una patina scura, simile a quella che si forma su alcune verdure come le melanzane o le patate. Il problema è che, nel caso dei carciofi, questa sostanza è molto più intensa e tende ad aderire alla pelle in modo ostinato. Quindi no, non è colpa tua se ti ritrovi con le mani nere dopo aver cucinato!
Il segreto per eliminare il nero dalle mani è racchiuso in un trucco che gli chef conoscono da sempre. Bastano due ingredienti che hai già in cucina: limone e farina. Ecco come funziona.
Dopo aver finito di pulire i carciofi, non correre subito sotto l’acqua. Prendi mezzo limone e strofinalo direttamente sulle mani, insistendo sulle zone più scure. L’acido citrico contenuto nel limone ha un leggero potere schiarente che aiuta a rimuovere l’ossidazione. Subito dopo, prendi una manciata di farina e usala come se fosse uno scrub: strofinala bene tra le mani, proprio come faresti con un sapone abrasivo. In pochi minuti vedrai il colore scuro scomparire quasi del tutto. Poi risciacqua con acqua tiepida e asciuga bene.
In alternativa, se non hai la farina a portata di mano, anche solo il succo di limone può fare miracoli, soprattutto se lo applichi mentre le macchie sono ancora “fresche”. E se proprio sei in emergenza, un po’ di aceto bianco può essere un valido sostituto.
Un secondo di pesce diverso dal solito, con arancia e finocchi preparo il mio branzino.…
Un bel piatto di gnocchi non si rifiuta mai, funghi e noci sono il condimento…
Faccio un pollo fritto in pastella che è una bontà, con la crosticina croccante che…
Oggi assaggiamo la pumpkin pie, la vera torta di zucca americana: una ricetta semplice e…
Bruttissimo momento per il Principe William, un pranzo importante e sostenibile stava per trasformarsi in…
Basta poco per valorizzare una ricetta con le coste: la trasformiamo in una parmigiana bianca,…