Non è vero che i carciofi buoni li trovi solo in primavera: le varietà autunnali sono ottimi e scrocchiano bene sotto i denti
Non tutti lo sanno, ma i carciofi sono ottimi anche in autunno e non solo ad inizio primavera.
Ci sono varietà, come il carciofo spinoso sardo, che rifioriscono con il primo freddo e arrivano a casa nostra perfetti da cucinare. Oggi prepariamo quello che è molto più di un contorno e bastano poche semplici mosse.
Basta poco per insaporire nel modo giusto i carciofi, un mix di erbe aromatiche fresche o secche e una spezia utile per dare brio alla ricetta. Il vero segreto però è nella doppia cottura: la prima parte di aiuta ad ammorbidire, la seconda serve per il crunch finale.
Ingredienti:
6 carciofi spinosi
1. Partiamo con la pulizia dei carciofi, eliminando le foglie esterne che sono anche quelle più dure, arrivando ai cuori teneri. Dividiamo i carciofi in due parti identiche, eliminiamo con un coltellino la barbetta interna. Poi li mettiamo in una ciotola con acqua acidulata grazie al succo spremuto di mezzo limone.
2. Lasciamo i carciofi in immersione per una decina di minuti, poi tiriamoli su e scoliamoli bene. Li mettiamo in una pentola partendo da acqua fredda leggermente salata e accendiamo a fiamma media. Calcoliamo 15 minuti da quando l’acqua comincia a bollire e verifichiamo la cottura. Se i rebbi della forchetta affondano bene fino al centro di un mezzo carciofo possiamo spegnere e scolare con un mestolo forato.
3. Tagliamo ogni singola metà dei carciofi in 4 o 6 parti. Appoggiamo le fette su una teglia ricoperta con un foglio di carta forno che abbiamo leggermente oleato. Poi piazziamo sul tagliere tutte le erbe aromatiche insieme agli spicchi di aglio spellato, alla paprika affumicata e ad una presa di sale.
4. Tritiamo tutto insieme con un coltello oppure la mezzaluna, quindi aggiungiamo il trito aromatico al pangrattato messo in un piatto. Insaporiamo con qualche macinata di pepe nero e la gratinatura è pronta.
5. Riprendiamo la teglia con i carciofi a fette e le spolverizziamo con il pangrattato aromatico. Irroriamo tutto con l’olio extravergine e infiliamo la teglia nella parte centrale del forno, preriscaldato a 180°.
nva6. I carciofi aromatici croccanti dovranno cuocere per almeno 20 minuti sempre a 180°. Prima di spegnere spostiamo la teglia sotto il grill acceso e la lasciamo altri 3-4 minuti per la gratinatura finale. Sforniamo e portiamo a tavola subito, ma sono ottimi anche a temperatura ambiente.
La pasta al forno fatta così è filante, cremosa e con quella crosticina che lascia…
Ore davvero difficili per Antonella Clerici: un lutto ha completamente stravolto la sua vita, arrivato…
Le autorità incaricate hanno fatto scattare un allarme Listeria al quale è necessario prestare ascolto.…
Ti faccio preparare lo spezzatino di vitello come lo preparava mia nonna, morbido, caldo e…
Prepara il panettone last minute con gocce di cioccolato, irresistibile, soffice, pronto in un attimo,…
Bisogna prestare davvero molta attenzione nel momento in cui decidiamo di mettere il pane nel…