Carne+contaminata+%7C+allarme+batteri+in+pollame+esportato+dall%26%238217%3BOlanda
ricettasprint
/carne-contaminata-allarme-pollame-olanda/amp/
News

Carne contaminata | allarme batteri in pollame esportato dall’Olanda

Permane il preoccupante allarme su della carne contaminata di provenienza olandese, esportata in tutta Europa. La concentrazione di batteri è preoccupante.

Allarme carne contaminata dall’Olanda Foto dal web

Persiste l’emergenza legata alla presenza di batteri nocivi all’intero di carne contaminata di produzione olandese. L’allarme è sorto proprio nei Paesi Bassi per opera di due agenzie del posto. Sottoposti ad analisi di laboratorio, alcuni campioni della stessa hanno evidenziato la presenza di Campylobacter, Salmonella e di batteri responsabili della produzione di beta-lattamasi a spettro esteso (ESBL).

LEGGI ANCHE –> Listeria nel salmone | il Ministero richiama con urgenza un prodotto | FOTO

Una triste circostanza che a quanto pare sta caratterizzando gli allevamenti di polli la cui carne è destinata alla produzione industriale su larga scala. Esiste un rischio concreto che questi batteri possano essere trasmessi all’uomo, sia ingerendo la carne contaminata che entrando in contatto – diretto o meno – con i suddetti animali malati. Le agenzie che hanno diffuso tale comunicazione sono l’Istituto nazionale per la salute pubblica e l’ambiente (RIVM) e l’Autorità olandese per la sicurezza alimentare e dei prodotti di consumo (NVWA). Entrambi gli enti, nel corso sia del 2018 che del 2019, hanno provveduto ad analizzare la frequenza di proliferazione di batteri nella carne. Raccolti dei campioni in 198 aziende sulle 600 e più tra quelle dedicate alla lavorazione della carne di pollame presenti in Olanda, ecco fatta la triste scoperta. Le analisi poi hanno ricoldato in parallelo anche 132 individui che lavorano nella filiera ed anche alcuni loro famigliari.

LEGGI ANCHE –> Rischio Escherichia Coli | richiamo alimentare urgente per l’Italia

Carne contaminata, situazione critica nel pollame lavorato in Olanda

Questo allo scopo di esaminare lo stato di salute medio per gli umani in questa circostanza. C’erano batteri da ESBL nel 36% degli allevamenti e nel 7% degli allevatori oltre che nei loro parenti più prossimi. C’era il Campylobacter in quasi un terzo degli allevamenti di polli da carne. Tutto ciò lascia presagire come tutte le misure di sicurezza del caso risultino a volte non sufficienti. Disinfezione e disinfestazione, impiego di indumenti ed accessori da lavoro nuovo, doccia prima dell’ingresso dei pollami ed altro evidentemente non bastano. L’esito dello studio riferisce di come la situazione non tenda affatto a migliorare. La Salmonella è invece presente nell’11% delle situazioni. Ed anzi, la presenza del batterio della stessa negli impianti olandesi è anche superiore rispetto alla media europea.

LEGGI ANCHE –> Richiamo alimentare | snack ritirati per serio rischio allergeni | FOTO

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

5 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

35 minuti ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

1 ora ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

2 ore ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

3 ore ago