Carnevale+con+la+nonna+Luigia%2C+oggi+ci+mostra+le+sue+mitiche+frappe+ripiene
ricettasprint
/carnevale-con-la-nonna-luigia-oggi-ci-mostra-le-sue-mitiche-frappe-ripiene/amp/
Dolci

Carnevale con la nonna Luigia, oggi ci mostra le sue mitiche frappe ripiene

Una ricetta molto semplice spiegata passo passo dalla chef di casa la nonna Luigia, che ci mostrerà tutti i segreti per un risultato perfetto.

Oggi la mitica nonna Luigia ci mostrerà come poter realizzare uno dei dolci più preparati e amati da gustare nel periodo di carnevale, in una versione ancora più buona, croccante fuori e morbida dentro, le frappe ripiene, una bontà che si realizza in modo facilissimo.

Carnevale con la nonna Luigia, oggi ci mostra le sue mitiche frappe ripiene Ricettasprint

Le Frappe ripiene di nonna Luigia con ricotta e gocce di cioccolato, altro non sono che una deliziosa sfoglia sottile e croccante, si possono accompagnare a della buona cioccolata calda, oppure come piacevole dessert di fino pasto da gustare anche insieme ad un bicchierino di limoncello, liquori vari o vini dolci. In questo caso nonna ci mostra la sua versione farcita, ancora più buone ed irresistibili di quelle semplici, con un ripieno particolare di ricotta e gocce di cioccolato semplici semplici ma davvero irresistibili, insomma una deliziosa idea da provare assolutamente.

Il ripieno di ricotta e gocce di cioccolato vi stupirà

Quindi non perdiamoci in chiacchiere, rimboccatevi le maniche, allacciate il grembiule e via, mani in pasta, si comincia.

Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti

Ingredienti per circa 7 frappe

260 g di farina 00
2 cucchiaio di zucchero
2 cucchiaio di olio di semi di girasole
Due cucchiai di latte
Due uova
Sale un pizzico
1/2 limone di cui la buccia grattugiata

Per il ripieno

150 g di ricotta

1 cucchiaio di zucchero
2 cucchiai di gocce di cioccolato
1 limone di cui la scorza grattugiata di 1/2
Zucchero a velo q.b

Preparazione delle Frappe ripiene di Nonna Luigia con ricotta e gocce di cioccolato

Per realizzare queste piccole bontà, per prima cosa versate in una ciotola capiente, le uova, aggiungete il sale, la scorza grattugiata di mezzo limone, l’olio, il latte e lo zucchero, iniziate a mescolare con le mani energicamente, integrando la farina poco per volta. Una volta compattato l’impasto, trasferitevi su un ripiano leggermente infarinato e continuate a lavorarlo energicamente, fino a farlo diventare elastico, asciutto e compatto, tenetelo da parte.

Intanto preparate il ripieno, versate la ricotta in una ciotola, incorporate ad essa zucchero, la buccia grattugiata di mezzo limone e le gocce di cioccolato, mescolate qualche minuto con una spatola o un cucchiaio, per rendere omogeneo il composto. Intanto in una padella ampia con i bordi alti, fate scaldare abbondante olio di semi di girasole e dedicatevi nel frattempo alla composizione delle frappe.

Riprendete l’impasto e dividetelo in due parti uguali, stendetelo con un matterello su un ripiano leggermente infarinato, fino a farlo diventare molto sottile, spolverando anche in superficie un pó di farina per non far appiccicare il mattarello, con una rotella tagliate delle strisce larghe ricavatene dei rettangoli di pari numero, su una metà quindi, distribuite un cucchiaio di farcia, con un pennello inumidite i bordi e sovrapponete un’altra striscia di impasto, sigillando per bene così da non permettere la fuoriuscita del ripieno in cottura.

Procedete quindi in questo modo anche con il restante impasto e passate alla cottura, immergendo completamente le frappe due o tre per volta, in base alla grandezza data e al diametro della padella e cuocetele fino a doratura, scolatele poi su carta assorbente eliminando l’eccesso di olio e quando si saranno raffreddare cospargetele di zucchero a velo per decorarle. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

18 minuti ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

2 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

3 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

5 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

12 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

14 ore ago