Carnevale+senza+ingrassare%2C+se+fai+cos%C3%AC+non+rinuncerai+ai+piaceri+della+buona+tavola
ricettasprint
/carnevale-senza-ingrassare-se-fai-cosi-non-rinuncerai-ai-piaceri-della-buona-tavola/amp/
News

Carnevale senza ingrassare, se fai così non rinuncerai ai piaceri della buona tavola

Quante volte si mangia a Carnevale? Quante vuoi, a patto di seguire qualche semplice regoletta che eviterà di farti prendere peso in eccesso.

A Carnevale ogni scherzo vale, ma non a tavola. Questa è una delle festività più attese non solo perché ci si diverte ma anche perché si mangia bene. D’altronde in Italia siamo famosi soprattutto per mangiare bene. E quello in maschera è un lungo periodo dell’anno che dura settimane e che è ricco di colori, feste, sfilate e, soprattutto, di delizie culinarie. Frittelle, chiacchiere, tortelli e molti altri dolci tipici riempiono le tavole durante questo periodo.

Carnevale senza ingrassare, se fai così non rinuncerai ai piaceri della buona tavola (ricettasprint.it)

Molte persone si trovano di fronte a un dilemma: come godere delle bontà tipiche del Carnevale senza compromettere la propria forma fisica? La buona notizia è che è possibile festeggiare senza rinunciare al gusto ed allo stesso tempo mantenere il controllo sul proprio peso. Per riuscirci puoi seguire alcuni consigli utili che ti aiuteranno a non fare alcuna rinuncia.

Come evitare di ingrassare?

Per godersi il Carnevale senza ingrassare occorre necessariamente imparare a rapportarsi alle tante delizie senza esagerare. Invece di privarti completamente dei dolci tipici, è meglio adottare un approccio che sia saggiamente improntato alla moderazione. È possibile assaporare una porzione di chiacchiere o una frittella, ma è bene controllare le quantità. Un assaggio soddisfacente può essere più gratificante di un eccesso che porta a sensi di colpa. E magari anche a conseguenze come una sgradevole sensazione di pienezza.

Durante le feste, è facile lasciarsi tentare da cibi poco salutari. Però ogni momento è buono per fare al contempo scelte più sane anche nei contesti festivi. Per esempio, è possibile preparare versioni più leggere dei dolci tradizionali, utilizzando ingredienti come farina integrale, zucchero di canna ed oli vegetali. In questo modo, si possono mantenere i sapori tipici senza appesantire il pasto. Inoltre, in momenti come quelli dello spuntino o della merenda, scegliere un frutto fresco anziché un dolce può essere un ottimo break per lo stomaco. Eviterai di sovraccaricarlo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Carta stagnola o pellicola trasparente, cosa è meglio per avvolgere i tuoi alimenti?

Come evitare di ingrassare? (ricettasprint.it)

Se sai già che prenderai parte ad un pranzo o ad una cena abbondanti, può essere utile alternare i pasti nei giorni precedenti e successivi. Optare per piatti leggeri a base di frutta, verdura e proteine magre contribuirà a bilanciare l’apporto calorico ed a mantenere il tuo metabolismo attivo. È consigliabile non arrivare a tavola affamati, poiché questo aumenta la possibilità di esagerare nelle porzioni.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Posso ancora bere il caffè scaduto o è meglio di no? E come usarlo nel caso?

Un Carnevale light ma comunque soddisfacente al massimo

Durante il Carnevale, è facile lasciarsi trasportare dalla pigrizia, ma sarebbe decisamente meglio mantenere un minimo di livello di attività fisica. Anche una passeggiata dopo i pasti può fare la differenza. Come pure partecipare a balli in maschera o ad eventi che includano movimento, in modo da divertirti e bruciare calorie allo stesso tempo. Incorporare esercizi leggeri nella routine quotidiana contribuirà a mantenere il metabolismo attivo.

Un Carnevale light ma comunque soddisfacente al massimo (ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai del cibo scongelato da cucinare? I consigli per preservare sapore e debellare batteri

Non dimenticare di bere molta acqua. Spesso, durante le feste, si consumano bevande zuccherate o alcoliche che possono contribuire all’aumento di peso. L’acqua è essenziale per mantenere l’organismo idratato e contribuire a una digestione sana. E bere acqua prima dei pasti può aiutarti a ridurre l’appetito, permettendo di controllare meglio le porzioni. Per non ingrassare a Carnevale infine, mangia lentamente e gusta ogni morso. Ciò ti permette di apprezzare di più il cibo.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Queste polpette non le friggo proprio ma nessuno nota mai la differenza, sono davvero incredibili

Queste polpette mi hanno salvato il pranzo della domenica: non le friggo affatto e nessuno…

24 minuti ago
  • Dolci

Queste brioche si sciolgono davvero in bocca, ma le faccio senza zucchero in pochi minuti

Il modo migliore per inaugurare il fine settimana, senza ombra di dubbio, è rappresentato da…

53 minuti ago
  • Dolci

Avena, cocco e farina integrale: con questo plumcake faccio colazione, merenda e pace con la bilancia

Plumcake integrale avena e cocco: finalmente il dolce perfetto da gustare a colazione e pure…

1 ora ago
  • Dolci

Questa ciambella si fa con un ingrediente che neanche ti immagini, niente latte, yogurt e burro, ma ugualmente morbida

La ciambella mascarpone e pesche è soffice, profumata ed irresistibile non serve  latte, yogurt e…

2 ore ago
  • Dolci

Non li conoscevo ma ora li amo: questi brownies al cioccolato bianco sono stati una scoperta divina

Brownies al cioccolato bianco: non li conoscevo ma ora li amo, col cioccolato bianco invece…

3 ore ago
  • Dolci

Avevo solo 3 fette di ananas, l’ho aggiunto ad un impasto leggero ed è uscito fuori il dolce per la colazione

Torta all'acqua con ananas, dolce soffice, leggero e irresistibile perfetto per la colazione di tutta…

11 ore ago