Invece della solita insalata di pomodori, preparane un carpaccio soddisfacente, è così ricco e delizioso che basta da solo per un pranzo o una cena deliziosa anche tutta l’estate!
Oggi voglio condividere con te una ricetta che ti farà impazzire sicuramente nonostante la sua inmcredibile semplicità: il carpaccio di pomodori. Ma attenzione, non stiamo parlando della solita insalata di pomodori, ma di un piatto leggero, fresco e ricco di sapori che renderà le tue estati indimenticabili.
I pomodori, con il loro colore rosso intenso e il loro sapore dolce e succoso, sono un ingrediente amato da tutti. E ciò che rende questo carpaccio così speciale è la sua versatilità e la sua capacità di accontentare ogni palato. Puoi gustarlo da solo come piatto principale, accompagnato da una fetta di pane tostato o servirlo come contorno per una grigliata di carne o un pesce. Insomma, il carpaccio di pomodori è una scelta vincente in qualsiasi occasione. Ma cosa rende questo carpaccio così buono e unico? È la freschezza dei pomodori, la dolcezza della feta, il tocco acidulo delle olive taggiasche e il profumo inconfondibile dell’origano e del basilico. Tutti questi elementi si fondono insieme in un equilibrio perfetto di sapori e consistenze, creando un piatto leggero e gustoso che conquisterà il tuo cuore.
Se sei pronta quindi a farti conquistare dai sapori freschi e intensi del carpaccio di pomodori, seguimi in questa facile ricettina e prepariamo insieme un piatto che sarà capace di sorprendere e deliziare tutti al primo assaggio. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti circa
Tempo di cottura: 0 minuti
Per la salsa di pomodorini crudi
100 g di pomodorini
Sale q.b.
Per il carpaccio
Salsa di pomodorini filtrata per la base
1 kg di pomodori grandi a scelta per l’insalata
1 limone di cui la scorza grattugiata
Per preparare un perfetto carpaccio di pomodori, inizia dalla salsa di pomodorini crudi, frulla i pomodorini con il basilico, le olive, i capperi, il sale, il pepe e l’aceto balsamico fino a ottenere una salsa omogenea e vellutata, tenendola poi da parte.
Affetta i pomodori per il carpaccio in fette sottili e tienile da parte. Su un bel piatto da portata, stendi la salsa di pomodorini preparata e sistema sopra i pomodori affettati. Condisci i pomodori con la scorza di limone grattugiata, il basilico, il pepe, l’origano, l’olio extravergine di oliva e l’aceto balsamico.
Aggiungi le olive taggiasche, i capperi, la cipolla affettata sottilmente e la feta sbriciolata. Lascia riposare il carpaccio in frigorifero per almeno 30 minuti, in modo che i sapori si amalgamino perfettamente e servi il carpaccio di pomodori fresco e gustoso, accompagnato da una fetta di pane tostato o da un buon bicchiere di vino bianco. Buon appetito!
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…