Il Carpaccio di polpo è fantastico! Saporito e di grandissimo effetto scenico, è la prelibatezza gourmet che tutti possono fare a casa.
Il Carpaccio di polpo è buonissimo! Così fatto, è di facile realizzazione ed è gradito a tutti. Servitelo accompagnato con delle rucola e dei pomodorini rossi e il pranzo di Ferragosto è servito.
Si tratta di una vivanda leggerissima a base di pesce tra le più gettonati in estate. Leggera, gustosa e dall’aspetto molto raffinata, potete servirla come antipasto o come secondo piatto. Si prepara il giorno prima per il giorno dopo ma il risultato è semplicemente strepitoso!
Il Carpaccio di polpo è eccezionale! Ricco di sapore e gustoso, è una di quelle prelibatezze a cui nessuno riesce a dire di no.
Sana e genuina, è molto bella da vedersi e ancora più buona da mangiare. Vedrete che con questa ricetta avrete un gran successo!
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: 70 minuti
Riposo: frigo, 24 h
Private il polpo di occhi e dente e battete le carni per intenerirle. Lavate il polpo sotto un getto d’acqua corrente. Mettete sul fuoco una pentola con 3/4 di acqua, la carota e la cipolla mondate, i gambi di sedano, il pepe e il sale. Portate il tutto al bollore e immergete per 4-5 volte le punte del polpo nella pentola per farle arricciare prima di farlo cuocere per 70 minuti completamente nell’acqua bollente.
Leggi anche: Non il solito baccalà fritto, oggi ve lo insegno alla vicentina, pazzesco!
Leggi anche: La zuppa di cozze più buona che c’è, una mezz’ora e la cena è pronta
Leggi anche: Risotto di spinaci ai gamberetti, un piatto ricco di nutrimento e gusto
A fine cottura, scolate il polpo e tagliatelo in 5 pezzi che inserirete in una bottiglia che avrete privato della sommità e bucherellato il fondo. Tagliate la parte aperta in modo da avere delle linguette e chiudere il polpo all’interno della confezione di plastica, avvolgete il tutto nella pellicola trasparente e fate riposare in frigo per 24 h, con un peso sopra. Trascorso il tempo necessario, affettato il polpo a fette sottili e mettetele in un piatto. Condite con un’emulsione di succo di limone, olio, sale e pepe. Servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…