Casa+sempre+umida+con+l%26%238217%3Bacqua+alle+pareti%2C+ho+risolto+con+solo+2+euro%26%238230%3B+niente+pi%C3%B9+deumidificatore
ricettasprint
/casa-sempre-umida-con-lacqua-alle-pareti-ho-risolto-con-solo-2-euro-niente-piu-deumidificatore/amp/
News

Casa sempre umida con l’acqua alle pareti, ho risolto con solo 2 euro… niente più deumidificatore

L’eccessiva umidità in casa rappresenta un vero e proprio problema per molti di noi, ma a volte il deumidificatore non basta. Ecco perché puoi provare questo rimedio naturale che costa davvero solo due euro.

Quando parliamo dell’umidità in casa, infatti, ci sono diverse problematiche che andrebbero verificate, come nel caso dell’assenza di una corretta ventilazione negli ambienti, che innesca il processo di umidificazione.

Capita spesso che l’umidità si presenti in casa quando non ventiliamo adeguatamente gli spazi. Tra le cause principali c’è anche l’assenza di finestre nelle stanze.

A ogni modo, esistono diversi rimedi naturali che possiamo mettere in atto. Uno di questi prevede l’uso del deumidificatore, ma non è l’unico. Pertanto, agire tempestivamente è davvero molto importante.

Umidità in casa: in questi casi il deumidificatore non basta

Come abbiamo spiegato in precedenza, la problematica dell’umidità in casa è un vero e proprio fastidio con cui convivere, e in alcuni casi è necessario prendere provvedimenti.

Iniziamo dicendo che è essenziale capire da dove proviene l’umidità all’interno della nostra abitazione, soprattutto se si tratta di una scarsa ventilazione. In tal caso, il primo passo è provvedere a un ricambio d’aria costante, soprattutto al mattino. In questo modo, le pareti colpite dall’umidità avranno la possibilità di asciugarsi più facilmente, evitando che l’umidità ritorni.

Il rimedio efficace da soli 2 euro contro l’umidità

Il deumidificatore può essere un valido alleato per contrastare l’umidità in casa, ma esiste anche un altro rimedio naturale che costa meno di due euro.

Non dobbiamo fare altro che prendere un barattolo abbastanza capiente, magari da 500 ml, riempirlo per metà con sale grosso e aggiungere alcune gocce di olio essenziale a nostra scelta, come ad esempio al limone, per un profumo fresco.

A questo punto, dobbiamo solo lasciare che il sale agisca sull’umidità. Infatti, il sale attrarrà l’umidità, sciogliendosi all’interno del contenitore. Grazie agli oli essenziali, lascerà anche un profumo gradevole.

LEGGI ANCHE -> Pasqua con l’agnello, una grande tradizione: questa ricetta arriva dalla trattoria di campagna vicina ai miei nonni, è super

In questo modo, potremo capire con maggiore facilità quanta umidità c’è nell’abitazione e, al contempo, ridurre la necessità di usare il deumidificatore, soprattutto se, insieme al nostro barattolo di sale, ricambiamo regolarmente l’aria nell’ambiente.

LEGGI ANCHE -> Crespelle morbide con gli asparagi, anche con i formaggi le calorie sono basse

LEGGI ANCHE -> Ho provato questa ricetta e ho preparato la colomba senza difficoltà, la ricetta furba che ti salva a Pasqua

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

12 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago