Casette+di+pan+di+zenzero%3A+ti+faccio+vedere+io+come+si+preparano+dalla+A+alla+Z%2C+%C3%A8+facilissimo%21
ricettasprint
/casette-di-pan-di-zenzero-ti-faccio-vedere-io-come-si-preparano-dalla-a-alla-z-e-facilissimo/amp/
Dolci

Casette di pan di zenzero: ti faccio vedere io come si preparano dalla A alla Z, è facilissimo!

Ecco una ricettina da preparare con i bambini: le Casette di pan di zenzero: ti faccio vedere io come si preparano dalla A alla Z, è facilissimo!

Oggi voglio mostrarti, come preparare una deliziosa ricetta che puoi realizzare insieme ai tuoi bambini: le Casette di pan di zenzero. Queste piccole casette sono fatte di biscotti fragranti e decorate con glassa colorata, un modo divertente che ti farà passare del tempo insieme ai tuoi figli che si divertiranno tantissimo!

Casette di pan di zenzero: ti faccio vedere io come si preparano dalla A alla Z, è facilissimo! ricettasprint.it

Prepararle è facilissimo, tutto ciò che serve, sono ingredienti semplici e facili da reperire. Andremo a realizzare un impasto fatto con farina, zucchero, burro, uova, zenzero in polvere, cannella e lievito, ma se lo gradisci, puoi anche aggiungere delle gocce di cioccolato o frutta secca tritata per rendere i biscotti ancora più saporiti. Inoltre, la decorazione delle casette si può fare con glassa colorata, caramelle, zuccherini e tanto altro, insomma basta scatenare la tua fantasia, in questo i bambini sono eccezionali!

Ingredienti e preparazione delle casette di pan di zenzero

Quindi ora che sai cosa contiene questa ricetta e cosa ci possiamo aggiungere, sono sicura che non vedi l’ora di metterti al lavoro insieme ai bambini per creare delle casette di pan di zenzero deliziose e divertenti. Quindi allacciate tutti il grembiule che iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 10-12 minuti

Ingredienti

250 g di farina
100 g di zucchero
100 g di burro a temperatura ambiente
1 uovo
1 cucchiaino di zenzero in polvere
Un cucchiaino di cannella
Un cucchiaino di lievito

Per la decorazione

Glassa colorata
Caramelle

Zuccherini

Come si preparano le casette di pan di zenzero

Per realizzare questa sfiziosa ricetta sprint, inzia mescolando la farina, lo zucchero, il burro, l’uovo, lo zenzero in polvere, la cannella e il lievito in una ciotola fino ad ottenere un impasto omogeneo. Una volta ottenuto l’impasto, formiamo una palla e la mettiamo in frigorifero avvolta nella pellicola trasparente per circa 30 minuti.

impastare ricettasprint.it

Leggi anche:Non è Natale se mancano questi golosi Omini di pan di zenzero, io ci aggiungo anche le noci e sono favolosi

Trascorso il tempo di riposo, prendiamo l’impasto dal frigorifero e lo stendiamo con un mattarello su una superficie infarinata fino ad ottenere uno spessore di circa 5 mm. Con l’aiuto di una base di cartone o di un modello che avrai già preparato, ritaglia la forma delle casette e ripeti l’operazione fino ad esaurire tutto l’impasto. Metti le casette su una teglia con carta da forno e cuocile a 180 gradi per circa 10-12 minuti, finché non si dorano leggermente. Una volta cotte, lascia raffreddare completamente.

Zenzero ricettasprint.it

Leggi anche:Ghiaccia reale, come realizzarla senza rischi per la salute: ecco la ricetta per decorare biscotti e dolcetti

Ora è il momento di divertirsi con la decorazione! Possiamo usare la glassa colorata per creare le finestre, le porte e i tetti delle casette. Aggiungi anche delle caramelle e gli zuccherini per dare un tocco di dolcezza in più. Lascia asciugare la decorazione per alcuni minuti e le tue casette di pan di zenzero saranno pronte per essere gustate o esposte come decorazione. Buon appetito e Buon Natale!

cannella ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

22 minuti ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

7 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

9 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

10 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

11 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

12 ore ago