Cassata+al+forno+al+cioccolato%2C+la+tradizione+ancora+pi%C3%B9+golosa
ricettasprint
/cassata-forno-cioccolato/amp/

Cassata al forno al cioccolato, la tradizione ancora più golosa

Cassata al forno con cioccolato, la tradizione ancora più golosa

Cassata al forno al cioccolato Foto dal web

La cassata al forno con cioccolata è una variante alla classica cassata siciliana dove nella frolla verrà messo il cacao.

Dolce variante la cassata l forno con cioccolato, farcita di ricotta come vuole la tradizione della cassata siciliana, ma con l’aggiunta del cacao. Vediamo insieme la preparazione.

Ingredienti

base

  • 500 g di farina 00
  • 100 g di cacao in polvere
  • 300 g di burro
  • 250 g di zucchero a velo
  • 2 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di vanillina

Ingredienti

farcitura

  • 500 g di ricotta di pecora
  • 250 g di zucchero
  • 70 g di gocce di cioccolato

ti piacerebbe anche: Cassata siciliana un dolce tipico dal sapore unico e inconfondibile

ti piacerebbe anche:Cassata siciliana in bicchiere: il dolce della tradizione in monoporzione

ti piacerebbe anche:Cassata siciliana al forno con ricotta, un dolce rivisitato

ti piacerebbe anche:Storia della Cassata Siciliana: perché si chiama così e come è cambiata

Cassata al forno con cioccolato, la tradizione ancora più golosa. Procedimento

Prepariamo la base della nostra cassata al forno con il cioccolato, mettiamo la ricotta (privata del liquido) con zucchero e amalgamiamo. Facciamo riposare in frigo per 4-5 ore o una notte. Per iniziare la preparazione della cassata al forno al cioccolato dovete partire dalla base, ovvero dalla realizzazione della crema di ricotta.

Adesso lavoriamo per la pasta frolla, prendiamo la farina, il cacao amaro in polvere ed il burro, che deve essere freddo e a tocchetti e mescoliamo fino ad ottenere un composto sabbioso poi aggiungiamo gli ingredienti e continuiamo a mescolare. Componiamo una palla e facciamo riposare in frigo per mezz’ora.

 

 

Prendiamo la crema ed aggiungiamo le gocce di cioccolato amalgamiamo e riponiamo in frigo. Ora prendiamo una tortiera di 24 cm e stendiamola pasta frolla bucherellando il fondo. Aggiungiamo la crema di ricotta magari aiutandoci con il dorso di un cucchiaio o spatolina. Ora prendiamo l’altra metà di frolla e chiudiamo ripiegando bene i bordi e inforniamo per 50 min a 180°. Raffreddiamo e serviamo a temperatura ambiente, ovviamente spolveriamo con zucchero a velo o cacao.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

17 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

47 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

1 ora ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago