Castagnaccio+la+ricetta+originale%2C+un+dolce+aromatico+e+super+economico+della+tradizione
ricettasprint
/castagnaccio-la-ricetta-originale-un-dolce-aromatico-e-super-economico-della-tradizione/amp/

Castagnaccio la ricetta originale, un dolce aromatico e super economico della tradizione

Il castagnaccio è un dolce decisamente speciale, ricco di profumi e di bontà: semplice da preparare ed anche economico, esprime in pieno la stagionalità che stiamo attraverso in questo periodo.

Una ricetta della tradizione regionale della Toscana che molti non conoscono e che si presenta decisamente diversa dal solito.

Castagnaccio la ricetta originale ricettasprint

La protagonista è la farina di castagne, con tutto il suo gusto e la sua delicata dolcezza naturale: una vera bontà assolutamente da provare almeno una volta.

Lasciati conquistare dalla golosità di questo dessert, in pochi lo conoscono, farai un figurone

La gastronomia toscana è ricca di spunti deliziosi, dall’antipasto al dolce ed è proprio di un dessert decisamente particolare che parleremo oggi. La ricetta è veramente facile, gli ingredienti pochi e semplici, alla portata di tutti proprio ciò che ci vuole per realizzare qualcosa di speciale. La sua consistenza rustica ed il profumo che emana conquisteranno chiunque: il tocco del rosmarino rende tutto ancora più unico, una vera delicatezza da assaporare!

Potrebbe piacerti anche: Bocconotti: deliziosi dolcetti di pasta frolla, con un ripieno da urlo!

Ingredienti

600 g di acqua
400 g di farina di castagne
50 gr di zucchero di canna
Un cucchiaino raso di sale
70 g di uvetta

50 g di pinoli
rosmarino q.b.
olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione del castagnaccio ricetta originale

Per preparare questo dolce, in una ciotola setacciate la farina di castagne poi unite anche lo zucchero, un pizzico di sale e mescolate. Poco alla volta incorporate l’acqua impastando continuamente per evitare la formazione di grumi. Una volta raggiunta una certa consistenza trasferite il vostro impasto su una superficie leggermente infarinata, ricavate un panetto dalla consistenza liscia e omogenea, avvolgetelo in una pellicola trasparente e lasciatelo riposare per circa un’ora a temperatura ambiente.

Intanto mettete l’uvetta in ammollo per circa un quarto d’ora in acqua tiepida: una volta ammorbidita scolatela e strizzatela bene. Trascorso il tempo necessario riprendete l’impasto e lavoratelo incorporando l’uvetta ed i pinoli, tenendone un po’ da parte per la decorazione finale.

Ungete una teglia di circa 30 centimetri con l’olio extravergine posizionate al suo interno l’impasto e cospargete con i pinoli restanti, il rosmarino ed un filo di olio extra vergine d’oliva. Preriscaldate il forno impostando la cottura statica ad una temperatura di 200 gradi, trasferite il castagnaccio in forno e cuocete per mezz’ora. Al termine fate raffreddare completamente e servite!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

In frigorifero mi avanzata una mozzarella quasi scaduta, l’ho usata per cena, filava ancora una meraviglia!

Controlla sempre cosa c’è in frigo prima di decidere cosa servire a cena. Io ho…

12 minuti ago
  • News

Altro scontrino della discordia ma stavolta è il colmo: “Ho pagato per avere tolto degli ingredienti”

Dà la sua ordinazione facendo togliere due ingredienti e si ritrova a pagare di più.…

42 minuti ago
  • News

Come conservare le zucchine sia cotte che crude? Mi sono informato e ora conosco i trucchi giusti

I suggerimenti su come conservare le zucchine, in qualsiasi stato siano. Tanto cotte quanto crude,…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Ma quali bastoncini, molto meglio le polpette di merluzzo più croccanti e ci metto dentro pure le zucchine: fai secondo e contorno insieme

Polpette di merluzzo e zucchine croccantissime, meglio delle nuggets e dei bastoncini confezionati: saporite che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Sono davvero brava ai fornelli, ma stavolta ho chiuso fa troppo caldo, faccio la cena con gli avanzi lascio tutti a bocca aperta

Con questa ricetta fai il botto l'insalata di pomodori, zucchine e uova sode è irresistibile,…

2 ore ago
  • Contorno

Tantissimi lo mettono sulla pizza o nell’insalata io invece con il mais ci faccio il contorno: apro il barattolo, butto in padella e risolvo in 5 minuti

Un barattolo di mais ti può risolvere il contorno in pochissimi minuti: metti tutto in…

3 ore ago