Castagne+%7C+perch%C3%A9+mangiarle+%7C+le+loro+propriet%C3%A0
ricettasprint
/castagne-perche-mangiarle-le-loro-proprieta/amp/
News

Castagne | perché mangiarle | le loro proprietà

Castagne perché mangiarle le loro proprietà Non c’è passeggiata al freddo che non richieda un pò di deliziose caldarroste, oppure un meraviglioso dolce preparato utilizzandole come ingrediente principale. Il loro profumo caratteristico riempie le case e le strade solleticando il palato di grandi e piccini ed oltre ad essere buonissime, sono anche ricche di proprietà benefiche.

Le castagne, un frutto pieno di proprietà

A livello nutrizionale le castagne sono molto simili ai cereali. Non contengono glutine e ciò consente anche a chi soffre di intolleranze di poterle mangiare senza alcun problema. Possono considerarsi una valida alternativa a pasta e pane grazie al loro alto contenuto di carboidrati. Ridotte in farina, possono inoltre costituire l’ingrediente principale per prodotti da forno casalinghi. E’ vero che sono più caloriche di altri frutti, ma basta limitarne il consumo fuori pasto per non creare danni alla linea. Sono un potente antiossidante naturale, grazie alla elevata presenza, tra le altre, di vitamina E che combatte l’azione di radicali liberi e contribuisce alla eliminazione delle tossine.

Un toccasana per l’intestino ed un aiuto in gravidanza

Questi frutti autunnali sono ricchi di fibre, quindi stimolano il tratto intestinale nella sua naturale motilità. Inoltre sono una fonte molto importante di acido folico: si raccomanda infatti la loro assunzione alle donne in gravidanza, sempre però sotto stretto controllo medico a causa del loro indice glicemico medio alto. Il loro alto contenuto di acidi fenolici attribuisce alle castagne alcuni importanti ordini di attività benefiche per il nostro organismo, oltre quelle già illustrate. Proteggono le arterie dallo stress ossidativo, prevenendone la sclerosi e le malattie ad essa legate, come ictus e trombosi. Svolgono anche una funzione antibatterica ed antivirale: recenti analisi hanno evidenziato un’attività nei confronti di sette ceppi batterici, tra cui alcune forme di Escherichia Coli.

LEGGI ANCHE -> Torta autunnale alle castagne e cioccolato | Una combinazione vincente

LEGGI ANCHE -> Torta rustica di castagne e mele | Assolutamente deliziosa

LEGGI ANCHE -> Ravioli funghi e farina di castagne | Un primo piatto diverso

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

8 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

9 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

10 ore ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

11 ore ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

13 ore ago