Fare le castagne ricoperte al cioccolato è facilissimo ed avrai pronto un dessert che sbalordirà chiunque: nessuno se lo aspetta, ma dentro il guscio fondente e goloso è nascosto il frutto protagonista dell’autunno in tutta la sua bontà.
Sembrano dei classici cioccolatini fatti in casa, ma non è così: il cuore di castagna li rende speciali, unici e saranno una piacevole scoperta per chiunque li assaggerà.
Sono anche un’idea carina da sfruttare se ricevi un invito a cena: confezionali in una bella scatola, sarà un gradito omaggio per coloro che ti ospiteranno.
Nel periodo autunnale ed invernale le castagne restano tra i prodotti di stagione preferiti con cui allietare le nostre tavole. In genere si mangiano lesse oppure arrostite per scaldarsi nelle serate più fredde, con questa ricetta invece diventeranno protagoniste del tuo dessert come alternativa più pratica e monoporzione al famoso montblanc pure apprezzatissimo. Prova la ricetta e diventerà una delle tue preferite in assoluto!
Potrebbe piacerti anche: Crostata di castagne, la dolcezza con un ingrediente speciale
Ingredienti
500 gr di castagne
300 gr di cioccolato fondente
Una bacca di vaniglia
Per realizzare questo dolce iniziate incidendo la buccia delle castagne: praticate un taglio netto sulla parte bombata e versatele in un recipiente capiente. Copritele con acqua e lasciatele in ammollo per un paio d’ore. Fatto ciò scolatele ed asciugatele tamponandole con un canovaccio pulito, poi prendete una pentola capiente e trasferitevi le castagne. Ricopritele di acqua ed aggiungete la bacca di vaniglia ed una stecca di cannella, chiudete con il coperchio e portate ad ebollizione a fuoco dolce.
Giunte a bollore spostate leggermente il coperchio per far uscire il vapore e proseguite la cottura per circa due ore sempre con la fiamma al minimo fino a che saranno ben morbide. A questo punto scolatele e sgusciatele, poi fatele raffreddare completamente a temperatura ambiente.
Fondete a bagnomaria il cioccolato fondente, riprendete le castagne ben fredde ed immergetele totalmente nel cioccolato fuso rigirandole con una forchetta: prelevatele e fatele sgocciolare, poi sistematele su un vassoio foderato di carta da forno o su una gratella a rassodare. Ecco pronte le vostre delizie da gustare subito a da regalare!
Crocchette di patate e spinaci: saranno pure verdi ma piacciono a tutti, così croccanti fuori…
Vellutata di spinaci: cremosa, sostanziosa e consola anche i bambini, fidati a me ne vanno…
Ci sono verdure che fanno bene e hanno un sapore delizioso, ma per principio le…
C’è un’aria nuova sotto il tendone di Bake Off Italia. Dopo dodici anni di conduzione…
L'aspetto è simile a quelli della pasticceria, il sapore e la consistenza pure: ma che…
Dagli Stati Uniti all’Europa cresce sempre di più il fenomeno dei ristoranti e bar senza…