Castagnole al cucchiaio, pronte in 20 minuti, adoro il carnevale solo per questo. in verità anche per tutti i colori e l’allegria che l’accompagna.
il carnevale è la festa dei colori, dei travestimenti e soprattutto dei dolci. Tra frappè, chiacchiere e frittelle, le castagnole sono senza dubbio della protagoniste indiscusse di questa stagione. E se ti dicessi che puoi preparare delle castagnole soffici e golose senza dover impastare a lungo? Le castagnole al cucchiaio sono la soluzione perfetta per chi desidera un dolce veloce e irresistibile.
Si preparano in appena 20 minuti e ti regalano quel profumo unico di Festa che invade tutta la casa. Amo il carnevale soprattutto per questi dolcetti, che sembrano racchiudere la gioia stessa di questa celebrazione. La ricetta delle castagnole a cucchiaio è così semplice che non avrà mai bisogno di sporcare troppo: ti basterà una ciotola e un cucchiaio per ottenere un impasto pronto da friggere. Il risultato? Piccoli bocconcini dorati e croccanti fuori morbidissimi dentro e da gustare da soli o con una spolverata di zucchero a velo.
Questa versione delle castagnole è perfetta perché ha poco tempo ma non vuole rinunciare alla tradizione che tu le prepari per un la merenda in famiglia o per un buon caffè con amici vedrai che spariranno in un attimo. E il bello è che poi personalizzarle con un pizzico di cannella, scorza d’arancia o il liquore.
inizia preparando l’impasto in una ciotola capiente e sbatti l’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e leggermente spumoso. Aggiungi il latte e il burro fuso ormai tiepido, continuando a mescolare con una frusta. Incorpora la scorsa grattugiata di limone e un pizzico di sale, che dureranno le castagnole e un profumo resistibile.
A parte setaccia la farina con il lievito per dolci e aggiungi piano piano i solidi liquidi. Mescola con un cucchiaio di legno fino a quando la prima ho ottenuto impasto morbido e cremoso. Non preoccuparti se sembra un po’ appiccicoso è proprio questa la consistenza perfetta che le Castagnole a cucchiaio richiedono.
Leggi anche:Mi sto allenando per Carnevale, con queste castagnole fritte all’arancia penso che farò il botto
Scalda l’olio di semi una padella profonda oppure in una friggitrice portando ad una temperatura di 170°. Per verificare se è pronto puoi fare la prova dello stecchino (immergi nell’olio e se compaiono anche delle bollicine intorno e il momento di friggere). Con un cucchiaio preleva una piccola quantità di composto e aiutati con un altro cucchiaio per farla scivolare delicatamente nell’olio caldo friggi poche castagnole alla volta per evitare che la temperatura dell’olio si abbassi.
Cuoci per circa 23 minuti girandole spesso con una schiumarola per farle dorare uniformemente. Quando sono pronte scola le sue carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Una volta raffreddata è leggermente aspro Vera generosamente con zucchero a velo e servite subito.
Leggi anche:Biscottini di carnevale, i miei sono morbidi e irresistibili, pronti in 10 minuti
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…