Castagnole+di+Carnevale+nella+friggitrice+ad+aria
ricettasprint
/castagnole-di-carnevale-nella-friggitrice-ad-aria/amp/
Dolci

Castagnole di Carnevale nella friggitrice ad aria

Uno dei dolci più classici e tradizionali con una delle cotture più rivoluzionarie e moderne, nascono così le castagnole di Carnevale nella friggitrice ad aria

Insieme alle bugie o chiacchiere, le castagnole di Carnevale sono il dolce più classico di Carnevale.

ricettasprint

La cottura più classica è quella in padella nell’olio caldo, ma se volete alleggerire la ricetta il rimedio esiste e si chiama friggitrice ad aria. Non dovete cambiare nulla nell’impasto ma solo il passaggio finale e rimarrete stupiti dal risultato finale.

Castagnole di Carnevale nella friggitrice ad aria, non solo vuote

Queste bombette leggerissime sono buone da mangiare così oppure farcite con panna, crema pasticcera, crema al pistacchio, miele o quello che volete voi.

Ingredienti:
500 g di farina 00

4 uova
90 g di burro
90 g di zucchero di canna
1 limone grande
2 cucchiaini di lievito per dolci
2 pizzichi di sale
zucchero a velo q.b.

Preparazione Castagnole di Carnevale

ricettasprint

Potete preparare l’impasto con la planetaria oppure in una ciotola usando le fruste elettriche, il procedimento è lo stesso. Quindi versate nel cestello subito il burro a pomata (ricordatevi di tirarlo fuori dal frigo in largo anticipo) e lo zucchero, lavorandoli insieme con la frusta a filo.
Quando cominciano ad incorporarsi, aggiungete anche le uova. Cominciate a rompe la prima e versatela, lavorate qualche secondo e solo quando è stata assorbita procedete con le altre, sempre una alla volta.

Poi aggiungete anche la buccia grattugiata finemente di un limone non trattato e quando è stata assorbita è il momento della farina. Non tutta insieme ma un pugnetto o due alla volta facendo sempre girare la frusta. Per ultimi inserite anche il sale e il lievito.

ricettasprint

Non appena avete incorporato tutto, tirate fuori l’impasto e versatelo sul piano di lavoro. Poi impastatelo a mano fino ad ottenere un panetto liscio e che non si attacca alle dita. Lavoratelo per qualche minuto e sarà già pronto per essere diviso e formare le vostre castagnole.

Tutto quello che dovete fare è ricavare delle palline grosse poco più di una noce anche perché in cottura gonfieranno. Quando sono tutte pronte posizionatele un po’ alla volta sul cestello della friggitrice ad aria, coperto con carta da forno.
Accendete la friggitrice ad una temperatura di 170° e lasciandola andare vuota per 2-3 minuti circa. Poi cuocete le castagnole per 8 minuti, giratele e fatele andare altri 2 minuti, anche se i tempi sono indicativi e dipendono dal modelli di friggitrice ad aria usato. Quando sono pronte, appoggiatele su un vassoio e spolverizzatele con un po’ di zucchero a velo.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Croccanti e cremose, di queste polpette ne mangerei un vassoio, ho cambiato l’impasto

Tutti amano le polpette perché sono un piatto che ricorda i sapori dell'infanzia: costano in…

2 ore ago
  • News

Sedie in tessuto sporche e macchiate? Ecco come farle tornare come nuove

Come pulire le sedie in tessuto senza rovinarle, eliminando macchie e cattivi odori e mantenerle…

5 ore ago
  • News

Massimo Bottura segreto in cucina | Solo oggi viene allo scoperto | Succede ogni volta nel suo ristorante

Massimo Bottura nel corso degli ultimi anni ha davvero aperto il suo cuore alla stampa…

6 ore ago
  • News

Richiamo urgente del MINISTERO DELLA SALUTE per SALMONELLA, “mangiarlo può essere pericoloso”

Resa nota una notifica di allerta da seguire con urgenza. Il richiamo alimentare è avvenuta…

7 ore ago
  • Dolci

Questi si che sono biscotti al cioccolato e nocciole irresistibili, restano friabili e profumati anche per giorni

Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…

9 ore ago
  • News

È ufficiale: il caffè fa dimagrire, ma quale ti farà bruciare davvero calorie? Meglio la moka o la cialda?

Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…

10 ore ago