Castagnole+ripiene+leggerissime+%7C+Veloci+e+buonissime
ricettasprint
/castagnole-ripiene-leggere-dolci/amp/
Dolci

Castagnole ripiene leggerissime | Veloci e buonissime

Un dolcetto di Carnevale buono, leggerissimo e che andrà a ruba è quello che vi proponiamo per oggi. Cuciniamo insieme le castagnole ripiene leggerissime.

Castagnole ripiene leggerissime FOTO ricettasprint

Facili da preparare e sono adatte, anche, per chi vuole fare uno strappo alla dieta senza troppo esagerare. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararle.

Leggi anche: Castagnole rosa | Il buon dolcetto che ci porta al Carnevale

Leggi anche: Castagnole di carnevale | ricetta originale della nonna

Ingredienti

  • 210 g + 105 g di farina 00
  • 300 g acqua
  • scorza di limone grattata
  • 45 g burro
  • 30 g zucchero semolato
  • 270 g di uova intere
  • vaniglia
  • sale
  • 1l di olio per friggere
  • 1 cucchiaino di lievito

Castagnole ripiene leggerissime: procedimento

In una pentola, iniziamo con l’aggiungere il burro, lo zucchero, il sale, la vaniglia e l’acqua e portiamo ad ebollizione. Mescoliamo per far si che tutto il burro si sciolga.

Castagnole ripiene leggerissime FOTO ricettasprint

Quando il tutto inizia a bollire, aggiungiamo i 210 g di farina e mescoliamo energicamente. Riportiamo sul fuoco e facciamo cuocere fino a quando tutta la farina non è stata assorbita e il composto risulterà asciutto e che si stacca dalle pareti della pentola.

Lasciamo intiepidire leggermente prima di portare il composto in una ciotola ed aggiungere le uova sbattute. Mescoliamo in modo da incorporarle tutte. Aggiungiamo, poi, la restante parte di farina, il lievito e la scorza di limone. Mescoliamo ancora e lasciamo lievitare per 2 ore, coprendo la ciotola con un canovaccio.

Leggi anche: Castagnole di limoncello al forno | morbide profumate e golose bontà

Leggi anche: Castagnole con ricotta e mela | morbide e veloci da preparare

Castagnole ripiene leggerissime FOTO ricettasprint

A parte, iniziamo a riscaldare l’olio in padella per friggere le nostre castagnole. Quando l’impasto sarà lievitato, iniziamo a prelevare una parte e a dare la forma di una pallina. Prepariamone 3 o 4 e iniziamo a friggerle.

Facciamo così con tutto l’impasto. Dopo averle fritte, facciamole scolare su carta paglia. A questo punto, con l’aiuto di una sac a poche, possiamo riempirle con la nostra crema di farcitura preferita. Passiamole, poi, nello zucchero semolato e lasciamole rassodare in frigo prima di servirle.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Basta con la stella di Natale che sfiorisce subito, così la mantieni rigogliosa a lungo

Stella di Natale che sfiorisce subito? Non accadrà più se fai come me la mantieni…

34 minuti ago
  • Dolci

Chi è Lorenzo Rosso il marito di Csaba Dalla Zorza? Il suo lavoro ti lascerà senza parole

I riflettori dei media sono concentrati ancora una volta sulla vita di Csaba dalla Zorza,…

3 ore ago
  • News

I migliori panettoni del 2025 da comprare online, superano persino quelli delle migliori pasticcerie di Milano

Quale panettone merita l'acquisto ed i nostri soldi nella sconfinata proposta online? Tra artigianali e…

4 ore ago
  • Primo piatto

Altro che pasta ai frutti di mare, qui spendi la metà e servi dei paccheri che sembrano usciti da un ristorante stellato

I paccheri con cernia e pomodorini è un primo piatto di mare economico, ma di…

5 ore ago
  • Dolci

Dalla prima all’ultima fetta ti consoli, il plumcake con canditi e cioccolato non può mancare a Natale

Il plumcake ai canditi e cioccolato è un dolce che non può mancare a Natale,…

6 ore ago
  • News

Disinfettare i taglieri prima di Natale, il trucco degli svedesi li salva

Una delle cose da fare prima di Natale, senza ombra di dubbio, è provvedere ad…

7 ore ago