Castagnole+umbre%2C+la+ricetta+classica+umbra+per+il+carnevale
ricettasprint
/castagnole-umbre-ricetta-classica-umbra-carnevale/amp/
Dolci

Castagnole umbre, la ricetta classica umbra per il carnevale

Castagnole umbre, la ricetta classica umbra per il carnevale

Le castagnole umbre sono delle prelibatezze di carnevale. Con questa ricetta umbra scopriamo un nuovo procedimento.

Castagnole umbre

Soffici e aromatici, questi dolcetti sono un pò diverse dalle castagnole tradizionali. La differenza sta nella consistenza dell’impasto, infatti le umbre, vedono la frittura dell’impasto morbido, una sorta di pastella, mentre le tradizionali hanno un impasto più compatto.

ti piacerebbe anche:Castagnole con ricotta cacao e arachidi, buonissimi bocconcini 

ti piacerebbe anche:Castagnole vegan | Dolcetti tipici di Carnevale senza lattosio e derivati animali

Ingredienti

  • 2 uova
  • zucchero 4 cucchiai
  • lievito per dolci
  • latte 50 ml
  • sambuca
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 230 g farina
  • olio di semi di arachidi
  • miele d’acacia
  • zucchero a velo o confettini colorati
  • buccia di limone

ti piacerebbe anche:Castagnole ripiene alla crema con mele e ricotta | Profumatissime

ti piacerebbe anche:Castagnole senza bilancia | Facilissime e pronte in 10 minuti

Castagnole umbre, la ricetta classica umbra per il carnevale. Procedimento

Prendiamo una ciotola e mettiamo dentro uova e zucchero e mescoliamo. Aggiungiamo la sambuca, latte e l’olio e grattugiamo la buccia di limone. Amalgamiamo bene il tutto. Aggiungiamo, adesso, la farina, il lievito e creiamo un composto tipo pastella. Copriamolo e lasciamolo riposare per qualche minuto (circa 10).

Prendiamo una padella e riempiamola per a metà con l’olio di semi e riscaldiamolo. Quando sarà ben caldo con un cucchiaio prendiamo delle porzioni di impasto e buttiamole nell’olio. Friggiamole e poi sciughiamole su carta assorbente. Cospargiamole zucchero a velo o confettini colorati e miele.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre,  ma anche di novembre e dicembre

Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre,  ma anche di…

5 ore ago
  • Contorno

Prova il cavolfiore impanato e fritto, a casa mia si dimenticano pure le patatine

Guarda come ti innamori del cavolfiore impanato e fritto al primo morso: un contorno così…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera faccio il fegato alla veneziana, semplice ma con un sapore che ti resta nel cuore

Il fegato alla veneziana lo faccio solo con la ricetta regionale autentica: questa non la…

8 ore ago
  • Finger Food

Delicata e saporita, la torta salata del cuore è anche light: solo 230 k/cal

Ci sono molti modi per combinare la salute e il buon gusto ma questo è…

9 ore ago
  • Dolci

In forma dopo i 50 anni | Il segreto che nessuno ti rivela sulla dieta

Con l’avanzare dell’età, il corpo cambia e anche le sue esigenze si trasformano. Superati i…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Le fettine secche le lascio agli altri, io con la fesa di tacchino stasera faccio scintille, guarda che scaloppine!

Quando gli ingredienti sono semplici e buoni metà della ricetta è già fatta: questo piatto…

12 ore ago