Cavoletti+di+Bruxelles+%3A+fateli+cos%C3%AC+per+un+contorno+velocissimo+e+raffinato
ricettasprint
/cavoletti-di-bruxelles-contorno-velocissimo/amp/
Contorno

Cavoletti di Bruxelles : fateli così per un contorno velocissimo e raffinato

Cavoletti di Bruxelles fateli così per un contorno velocissimo e raffinato ricettasprint

Vi piacciono i cavoletti di bruxelles? Così non li avete mai provati, scoprite il contorno perfetto per Natale.

Una ricetta strepitosa che unisce ingredienti apparentemente incompatibili, ma che insieme creano un contorno favoloso e raffinato. Saranno il contorno perfetto per un Natale indimenticabile e per niente scontato.
Prepararli è semplicissimo e molto veloce, in soli 20 minuti saranno pronti, il mix di ingredienti sorprenderà tutti, insomma il contorno perfetto per un Natale speciale.

Andiamo dunque nel dettaglio, vi spiegheremo come pulire i cavoletti, per poi rosolarli in padella, aggiungendo il sapore inconfondibile che attribuirà al piatto un gusto veramente unico!
Che ne dite vi abbiamo incuriosito? Allora che aspettate, prepariamo insieme questa mitica ricetta sprint che delizierà le vostre feste.

Potrebbe piacerti anche: Vellutata di cavoletti di Bruxelles alle mandorle | Il verde arriva in tavola
Oppure: Quinoa con cavoletti di Bruxelles uvetta di Corinto e mandorle | Gustosa

Ingredienti

600 g di cavoletti di Bruxelles
2 cucchiai di olio per friggere
3 cucchiai di sciroppo d’acero
150 g di noci tritate
1 cucchiaino di fiocchi di peperoncino

sale q.b

Preparazione dei Cavoletti di bruxelles alle noci

Per realizzare questa deliziosa ricetta è facilissimo, innanzitutto lavate bene i cavoletti di Bruxelles, successivamente eliminate le foglie danneggiate e quelle più esterne, tagliateli poi a metà e teneteli da parte.

Scaldate l’olio in una padella, aggiungete i cavoletti e fateli rosolare per circa 8/10 minuti, mescolando di tanto in tanto per non farli scottare eccessivamente da ambo i lati.

Incorporate in un secondo momento lo sciroppo d’acero e le noci pecan, proseguite la cottura per circa 2/3 minuti facendo si che si insaporisca tutto per bene, solo quasi a fine cottura aggiungete i fiocchi di peperoncino e aggiustate di sale, date un’ultima mescolata, poi spegnete i fornelli e servite in tavola.

sciroppo d’acero

Potete gustarli con qualunque pietanza, si sposa benissimo infatti sia col pesce che con la carne, ma anche con salumi e formaggi di ogni tipo, perfetti inoltre sia caldi che freddi. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

noci pecan
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago