Cavoletti+di+Bruxelles+perfetti+con+la+ricetta+di+mia+nonna%2C+li+fa+sempre+cos%C3%AC+e+sono+un+successo%21
ricettasprint
/cavoletti-di-bruxelles-perfetti-con-la-ricetta-di-mia-nonna-li-fa-sempre-cosi-e-sono-un-successo/amp/
Contorno

Cavoletti di Bruxelles perfetti con la ricetta di mia nonna, li fa sempre così e sono un successo!

Sono buonissimi preparati così i cavoletti di Bruxelles, con la ricetta di nonna non sbaglio un colpo, lei li fa sempre così e sono un successo garantito!

Quando voglio un contorno che sorprenda, i cavoletti di Bruxelles sono sempre la scelta giusta. Ma non quelli qualsiasi: quelli preparati con la ricetta della nonna, che li rende irresistibili e perfetti ogni volta.

Cavoletti di bruxelles al forno ricetta della nonna

Preparati così, i cavoletti di Bruxelles non sono mai banali, ma sempre saporiti e con quella croccantezza che li rende speciali. Questo piatto è infatti la combinazione perfetta di cavoletti, pancetta, olive e mandorle tostate, il tutto cotto al forno per un risultato che ti farà venire l’acquolina in bocca.

Cavoletti di Bruxelles al forno: la ricetta della nonna che non sbaglia mai

La ricetta di mia nonna non delude mai, pensa che anche se i cavoletti di Bruxelles possono sembrare un po’ temuti da chi non li ha mai provati, ti assicuro che così sono davvero un successo. L’aggiunta della pancetta e delle olive nere, insieme alla croccantezza delle mandorle, li trasforma in un piatto stuzzicante che diventa il protagonista del pranzo, fidati non c’è niente di più buono e semplice da preparare!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti

Ingredienti per i cavoletti di bruxelles al forno

Per 6 persone

400 g di cavoletti di bruxelles
250 g di broccoli
80 g di olive nere snocciolate
100 g di pancetta
Sale q.b.
Pepe q.b.

Olio d’oliva q.b.
1 cipolla
80 g di mandorle
Erbe aromatiche q.b.

Come si preparano i cavoletti di Bruxelles al forno con la ricetta della nonna

Inizia lavando bene i cavoletti di Bruxelles e i broccoli. Per i cavoletti, taglia via la parte inferiore del gambo e, se sono grandi, tagliali a metà. Sbollentali per 5 minuti in acqua salata, giusto il tempo di ammorbidirli un po’, poi scolali e mettili da parte. Fai lo stesso con i broccoli, sbollentandoli brevemente.

Leggi anche: Cavoletti di Bruxelles con noci e olive: li prepari in soli 7 minuti!

In una padella, versa un filo d’olio d’oliva e fai rosolare la pancetta tagliata a cubetti fino a che non diventa dorata e croccante. Aggiungi la cipolla tritata finemente e lasciala soffriggere insieme alla pancetta per qualche minuto, finché non diventa morbida e trasparente. Prepara una teglia da forno, ungila leggermente con un filo d’olio d’oliva. Sistema i cavoletti di Bruxelles e i broccoli sbollentati. Aggiungi le olive nere snocciolate e mescola bene il tutto. Condisci con sale, pepe e le erbe aromatiche a piacere.

Leggi anche: Cavoletti filanti al forno, piatto completo perfetto come secondo o contorno ricco

Infine, versaci sopra la pancetta rosolata con la cipolla, distribuendola in modo uniforme. Mescola delicatamente per amalgamare bene tutti i sapori. In un’altra padella, tosta le mandorle a fuoco medio per 2-3 minuti, finché non diventano dorate e fragranti, dopodiché aggiungile ai cavoletti e broccoli insieme alla pancetta. Preriscalda il forno a 200 gradi e inforna la teglia, lasciando cuocere per circa 20-25 minuti il tutto, mescolando di tanto in tanto per garantire una cottura uniforme. I cavoletti dovrebbero diventare dorati e croccanti, e il profumo che si sprigionerà sarà irresistibile. Una volta pronti, sforna e servi i cavoletti di Bruxelles caldi, magari accompagnati da un piatto principale di carne o pesce, fidati, saranno un contorno sfizioso e nutriente, che piacerà a tutti. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Ho provato mille risotti, ma questo con la crema di scampi è quello che mi fanno rifare sempre tutti, buonissimo

Risotto alla crema di scampi: una crema che conquista, non è buono è buonissimo, credimi…

18 minuti ago
  • Dolci

Con il cioccolato sistemo proprio tutto, anche l’impasto della torta venuto male per farci un altro dolce

In casa mia vige una sola regola: niente si butta via, nemmeno l’impasto di una…

48 minuti ago
  • Primo piatto

Quando servo i paccheri alla peperonata faccio il botto a tavola, in pochi minuti ho risolto il pranzo geniale no?

Con i paccheri alla peperonata ho fatto colpo su tutti chi l'avrebbe detto, ho saziato…

1 ora ago
  • Dolci

Ti bastano 3 ingredienti e fai una mousse da urlo, le pesche saranno le protagoniste, dopo cena spacca

Ti bastano 3 ingredienti e fai una mousse da urlo Mousse alle pesche con 3…

2 ore ago
  • News

Invasione di formiche in dispensa, 4 rimedi per sbarazzartene definitivamente!

Niente di più fastidioso di un’invasione di formiche in casa, ma con questi quattro rimedi…

3 ore ago
  • Dolci

Il rotolo soffice e più furbo dell’estate: cioccolato e cocco insieme, una goduria da tenere sempre pronta in frigo

  Rotolo soffice cioccolato e cocco: il dessert che non vorrai fare altro che tenere…

4 ore ago